
Con l'arrivo di maggio, la natura si risveglia e porta sulle nostre tavole uno degli ortaggi più amati della stagione: la fava fresca. Simbolo di primavera e convivialità, la fava è protagonista di piatti semplici ma ricchi di sapore. Tra le ricette più celebrate, spicca l'insalata di fave fresche, pecorino e menta, un connubio perfetto di freschezza e tradizione.
La ricetta
Per preparare questo piatto bastano pochi ingredienti genuini: fave appena sgranate, scaglie di pecorino stagionato, foglie di menta fresca, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Dopo aver sbucciato le fave eliminando anche la pellicina più dura, si mescolano con il pecorino e la menta, condendo tutto con un filo d'olio e un pizzico di sale e pepe. Il risultato è un'insalata fragrante, perfetta come antipasto o contorno.
Storia e curiosità
La fava è coltivata nel Mediterraneo da millenni. Gli antichi Romani la consideravano un simbolo di abbondanza e la utilizzavano in cerimonie rituali. Ancora oggi, in molte regioni d'Italia è tradizione gustarla durante le scampagnate di primavera, spesso abbinata a formaggi saporiti come il pecorino.
Decorazione del piatto
Per rendere l'insalata ancora più invitante, si possono aggiungere fiori edibili, come fiorellini di borragine o petali di calendula, che esaltano i colori vivaci della stagione.
Un piatto semplice, ma che racconta tutta la ricchezza della terra e la gioia di un mese luminoso come maggio.