Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-03 06:00] Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello Stretto Emanuele Morabito [2025-05-02 06:00] Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesori Emanuele Morabito [2025-05-01 06:00] Ispica celebra i sapori della terra con l’Enjoy Barocco Food Fest: due giorni tra gusto, tradizione e cultura gastronomica Redazione [2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Ispica celebra i sapori della terra con l’Enjoy Barocco Food Fest: due giorni tra gusto, tradizione e cultur

2025-05-01 06:00

Redazione

Seconda, ispica, enyoy barocco,

Ispica celebra i sapori della terra con l’Enjoy Barocco Food Fest: due giorni tra gusto, tradizione e cultura gastronomica

Alle 18:00, spazio allo spettacolo culinario con il Cooking Show dello chef Gilberto Giovanni del Ristorante Sinatra, guidato dalla foodblogger, Barbara Conti.

494919491_18057576341179171_5435871251704050662_n.jpeg

Il 3 e 4 maggio, l’Ex Mattatoio di Ispica si trasforma nel cuore pulsante della tradizione gastronomica siciliana con l’Enjoy Barocco Food Fest – La Tradizione a Tavola, un evento dedicato all’eccellenza dell’agricoltura locale e ai suoi prodotti simbolo: dalla celebre carota novella al sesamo, dall’olio al vino, fino all’“oro rosso” del pomodoro.

 

L’inaugurazione si terrà venerdì 3 maggio alle ore 16:45, con la presentazione ufficiale e il saluto delle autorità. A seguire, alle 17:00, aprirà la Mostra Mercato, uno spazio espositivo dove sarà possibile scoprire e acquistare i prodotti tipici del territorio.

 

Sempre alle 17:00, per i più curiosi e appassionati di cucina, si svolgerà il Laboratorio del Gusto “Mani in Pasta”, incentrato sulla preparazione della tradizionale cubbaita. L’attività è su prenotazione e i posti sono limitati.

Alle 18:00, spazio allo spettacolo culinario con il Cooking Show dello chef Gilberto Giovanni del Ristorante Sinatra, che preparerà la sua “Insalata di Polpo 2.0”, accompagnato dalla narrazione della food blogger Barbara Conti.

 

La serata proseguirà alle 19:00 con una ricca Degustazione Sociale: pane ai grani antichi, oli locali, insalata di polpo con carota novella e pomodoro ispicesi, e il tradizionale giuggiulena, sempre guidata da Barbara Conti. Anche questa attività è su prenotazione.

 

Il programma del 3 maggio si concluderà alle 20:00 con un momento di intrattenimento musicale, per unire convivialità e relax.

 

Il 4 maggio, il festival riprende con il secondo appuntamento del Laboratorio “Mani in Pasta” alle 17:00, questa volta dedicato alla preparazione dei gnucchitti e dei miliddi, antiche paste della tradizione. In contemporanea, proseguirà anche la Mostra Mercato.

 

Alle 18:00, sarà il turno dello chef Claudio Maucieri, che porterà in scena la sua interpretazione della “Pizza Sapori di Sicilia”, sempre affiancato dalla food blogger Barbara Conti.

 

Infine, alle 19:00, tornerà la Degustazione Sociale con la stessa proposta del giorno precedente: un percorso nei sapori locali, dai grani antichi all’insalata di polpo, fino al dolce finale, il giuggiulena.

 

L’evento è promosso da Enjoy Barocco – Sicilian Experience, all’interno del progetto “Terra Barocca Naturalmente Accogliente”, con il sostegno del PSR Sicilia e del GAL.

 

Un’occasione imperdibile per scoprire, assaporare e celebrare l’autenticità e la ricchezza della cultura enogastronomica del territorio.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2