Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-03 06:00] Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello Stretto Emanuele Morabito [2025-05-02 06:00] Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesori Emanuele Morabito [2025-05-01 06:00] Ispica celebra i sapori della terra con l’Enjoy Barocco Food Fest: due giorni tra gusto, tradizione e cultura gastronomica Redazione [2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazio

2025-04-27 06:00

Redazione

Focus, eventi, pizza, guida internazionale, sicilia,

Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025

La Guida – presentata nei giorni scorsi a Bagheria, nello splendido scenario di Palazzo Butera – ha già selezionato 67 specialisti dell’arte bianca.

pizza-bagheria-a-cura-di-vincenzo-varlese-rid-img-20250415.jpeg

Un progetto ambizioso e appassionato: così Vincenzo Varlese, presidente della "Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato", ha definito la nuova iniziativa che punta a creare una rete solida tra i produttori di eccellenze agroalimentari – come il pomodoro e la mozzarella – e i maestri pizzaioli che elevano queste materie prime a opera d'arte.

 

«La mia spinta iniziale, vent'anni fa, è stata di natura affettiva: mio padre Ciro, ipovedente, sognava che seguissi le orme della nostra famiglia. Dopo anni da chef di cucina gourmet, ho portato la cucina in pizzeria, trasformandomi in pizza chef», racconta Varlese. Oggi, con trent'anni di esperienza e una carriera costellata di sfide e collaborazioni prestigiose, guida questo progetto internazionale.

 

La Guida – presentata nei giorni scorsi a Bagheria, nello splendido scenario di Palazzo Butera – ha già selezionato 67 specialisti dell’arte bianca, conferendo loro la Stella Blu (da una a tre), risultato di una rigorosa selezione basata su un disciplinare severo. A sostenere l'iniziativa anche Johnny Parker, noto conduttore di eventi legati al mondo delle pizzerie a livello globale, e una serie di eccellenze del settore come Giuseppe Balsomini, Campione del Mondo di Pizza a Parma, e Andrea Condorelli, chef stellato attualmente impegnato in cooking show in tutta la Sicilia.

 

Su 67 pizzaioli selezionati, ben 44 sono italiani e 14 provengono dalla Sicilia, testimoniando la centralità dell’isola nel panorama della pizza di qualità. Spiccano i nomi di sette pizzaioli del Palermitano, quattro del Catanese, due del Messinese e uno di Agrigento. In Sicilia, il progetto è coordinato dal maestro Marcello Spingola, recentemente nominato vicepresidente e direttore tecnico regionale.

 

Il tour di presentazione ha toccato tappe significative: dopo Siracusa, l'appuntamento conclusivo sarà il 16 aprile a Finale di Pollina, in provincia di Palermo. A Bagheria, l’evento ha goduto anche del patrocinio degli assessori comunali Biagio Sciortino e Giuseppe Tripoli, a testimonianza del valore turistico e culturale dell'iniziativa.

 

Durante la presentazione, Varlese ha omaggiato il pubblico con la "Pizza Bagheria", una creazione che celebra i sapori locali con sarde, finocchietto selvatico, pinoli, uva passa e mollica tostata. Il progetto della Guida si basa su un solido sistema di valutazione, reso possibile dal lavoro di dodici Ispettori Capi che garantiscono la qualità e l’eccellenza dei pizzaioli selezionati.

 

Inoltre, l'iniziativa ha già coinvolto oltre 200 attività siciliane che aspirano a entrare nella rete stellata. Tra gli aspiranti, anche Mariangela D’Arrigo, giovane lady chef di Catania desiderosa di essere seguita dagli esperti della Guida.

 

Vincenzo Varlese, sette volte Campione del Mondo e imprenditore nel settore della ristorazione e dell’hotellerie, considera Bagheria la sua "seconda casa" e punta a rafforzare ulteriormente il progetto, coinvolgendo nuovi partner e nuove realtà.

Essere accreditati nella Guida offre visibilità internazionale, partecipazione a eventi di rilievo come l'EXPO Food & Beverage di Siracusa e manifestazioni parallele al Festival di Sanremo, oltre alla possibilità di certificare l'Ape Pizza Stellata, oggi unico esemplare al mondo, di proprietà dello chef Spingola.

 

A rendere ancora più festosa la giornata di Bagheria, il buffet curato dallo chef Leo Palma, i tradizionali cannoli siciliani e il celebre “pane ca’ meusa” servito da "Nino u ballerino", in collaborazione con gli studenti dell’Istituto “Aurora”.

 

La Guida guarda già al futuro: tra le prossime iniziative, il Primo "Festival della Pizza – Regno delle Due Sicilie", previsto per metà luglio a Finale di Pollina e a fine luglio a Porticello.

 

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2