Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-03 06:00] Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello Stretto Emanuele Morabito [2025-05-02 06:00] Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesori Emanuele Morabito [2025-05-01 06:00] Ispica celebra i sapori della terra con l’Enjoy Barocco Food Fest: due giorni tra gusto, tradizione e cultura gastronomica Redazione [2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

La melanzana diventa gourmet: un piatto d’autore firmato dallo chef Federico Corsaro del Le Dune Sicily Hote

2025-04-08 06:00

Redazione

Focus, Enogastronomia, melenzane, le dune sicily hotel, catania, chef federico corsaro,

La melanzana diventa gourmet: un piatto d’autore firmato dallo chef Federico Corsaro del Le Dune Sicily Hotel

C’è qualcosa di evocativo in una fetta di melanzana. Nella sua consistenza carnosa, nel colore violaceo che profuma d’estate, nei ricordi familiari.

offerta-di-pasqua-(post-instagram)-(9).jpeg

C’è qualcosa di evocativo in una fetta di melanzana. Nella sua consistenza carnosa, nel colore violaceo che profuma d’estate, nei ricordi che la legano al calore delle cucine di famiglia, ai pranzi domenicali, ai sapori pieni e gustosi della Sicilia.

 

Eppure, quando a metterci le mani è uno chef come Federico Corsaro, anima creativa della cucina de Le Dune Sicily Hotel, quella stessa melanzana si trasforma. Diventa un ingrediente nobile, il punto di partenza per un piatto gourmet che racconta una storia antica con un linguaggio nuovo, raffinato e contemporaneo.

 

Quello che vediamo in questo scatto non è una semplice parmigiana: è una costruzione armonica di strati perfettamente calibrati, un'architettura del gusto dove ogni elemento ha il suo posto. Le fette di melanzana, rigorosamente fritte in olio leggero, sono disposte in una torre elegante, tra cui si alternano una vellutata salsa di pomodoro, dolce e leggermente acidula, e una cremosa colatura di formaggio ragusano DOP, fusa al punto giusto, senza mai coprire il gusto pieno dell’ortaggio.

 

A coronare il piatto, una foglia fresca di basilico — simbolo mediterraneo per eccellenza — e due croccanti cialde di Parmigiano Reggiano, sapientemente lavorate per offrire una nota di contrasto e una texture, che rompe la morbidezza generale del piatto con un colpo di genio.

 

Il risultato è un piatto elegante, equilibrato, profondamente siciliano, ma con l’anima di una cucina moderna e rispettosa della materia prima. Il piatto racconta l’isola senza bisogno di parole: lo fa con il suo profumo, il suo colore, la sua forza gentile.

 

Se vi trovate a Catania, lasciatevi sedurre da questo racconto di melanzane e memoria. Il ristorante de Le Dune Sicily Hotel, affacciato sulla dorata spiaggia della Playa, non offre solo piatti: offre viaggi gastronomici, piccoli capolavori serviti su un piatto, con il mare a fare da colonna sonora.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2