Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione [2025-04-27 06:00] Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025 Redazione [2025-04-26 06:00] Successo per la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi a Vizzini: due giorni tra gusto, cultura e tradizione Redazione [2025-04-25 06:00] A Catania rinasce Buatta, il ristorante in via Crociferi che si ispira al comfort food e alle influenze internazionali Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Tortino di alici: il tesoro nascosto della cucina siciliana

2025-04-01 06:00

Elisa Petrillo

Focus, Prodotti Tipici, tortino di alici, sicilia, pinoli,

Tortino di alici: il tesoro nascosto della cucina siciliana

Immaginate strati di alici fresche, pescate nelle acque cristalline che circondano la Sicilia, alternate a una farcia profumata e saporita.

tortino-di-alici-alla-ligure-ricettasprint.jpeg

Un piatto che incarna l'essenza degli aromi mediterranei è il tortino di alici, una pietanza, semplice ma ricca di sapori autentici, che raccontano storie di pescatori, di famiglie riunite attorno a tavole imbandite e di una cultura gastronomica che celebra la genuinità degli ingredienti locali.

 

Un viaggio nei sapori del tortino di alici

Immaginate strati di alici fresche, pescate nelle acque cristalline che circondano la Sicilia, alternate a una farcia profumata e saporita. Gli ingredienti variano leggermente a seconda delle tradizioni locali, ma spesso includono mollica di pane raffermo, formaggi tipici come il pecorino o il Ragusano DOP, erbe aromatiche come il prezzemolo e il finocchietto selvatico, capperi, uvetta e pinoli. 

 

Il tutto viene amalgamato con un filo d'olio extravergine d'oliva e, talvolta, arricchito da una nota agrumata data dalla scorza di limone. Una volta assemblato, il tortino viene cotto al forno fino a raggiungere una doratura croccante in superficie, mentre all'interno rimane morbido e succulento.

 

Le mille varianti del tortino: un mosaico di tradizioni regionali

La bellezza della cucina siciliana risiede nella sua diversità. Ogni provincia, ogni città, persino ogni famiglia, custodisce gelosamente la propria versione del tortino di alici. Nella zona di Palermo, ad esempio, è comune l'aggiunta di uvetta e pinoli, ingredienti che richiamano le influenze arabe nella cucina locale. Nel messinese, invece, si predilige l'uso di formaggi a pasta filata per conferire una consistenza più cremosa al ripieno.

 

Il tortino di alici a Catania: un'esplosione di gusto

Spostandoci verso Catania, il tortino di alici assume sfumature uniche. Qui, la tradizione vuole che le alici vengano abbinate a ingredienti che esaltano i sapori intensi del mare. Una delle varianti più apprezzate prevede l'utilizzo di finocchietto selvatico, che dona al piatto un aroma inconfondibile. Inoltre, l'aggiunta di formaggi locali come il pecorino o il Ragusano DOP, insieme alla mollica di pane casereccio, crea un equilibrio perfetto tra sapidità e morbidezza. Questa combinazione di ingredienti rende il tortino catanese un piatto irresistibile, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

 

Il tortino di alici è molto più di una semplice ricetta: è un simbolo della cultura siciliana, un ponte tra passato e presente che continua a deliziare generazioni di buongustai… ed è subito acquolina in bocca!!!

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder