Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-03 06:00] Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello Stretto Emanuele Morabito [2025-05-02 06:00] Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesori Emanuele Morabito [2025-05-01 06:00] Ispica celebra i sapori della terra con l’Enjoy Barocco Food Fest: due giorni tra gusto, tradizione e cultura gastronomica Redazione [2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello Stretto

2025-05-03 06:00

Emanuele Morabito

Apertura, arcimboldo d'oro, messina,

Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello Stretto

Nel cuore dei Monti Lattari, in una serata in cui l’arte ha indossato il grembiule da cucina, due nomi messinesi hanno brillato.

whatsapp-image-2025-04-29-at-13.50.02.jpeg

Nel cuore dei Monti Lattari, in una serata in cui l’arte ha indossato il grembiule da cucina, due nomi messinesi hanno brillato: Carlotta Andreacchio e Giuseppe Arena, vincitori dell’Arcimboldo d’Oro. Un riconoscimento prezioso che porta il nome del genio pittorico del '500, noto per i suoi ritratti composti da frutta, verdura e carne. Un tributo moderno agli artisti del gusto.

 

Carlotta Andreacchio, chef patron de La Trattoria del Marinaio a Galati Marina ha raccontato la sua storia:  “Ho ricevuto un riconoscimento straordinario. È il frutto di anni di impegno, ambizione e sacrificio. Ogni giorno metto tutta me stessa in quello che faccio, e sapere che questo viene riconosciuto mi riempie di gratitudine.”

 

Ma Carlotta non è solo una chef: è anche docente al Cirs di Messina, membro del direttivo dei Cuochi Messinesi, e delegata del comparto Lady Chef FIC per la provincia. Una donna che fa della cucina un’estensione della propria identità, senza mai dimenticare le sue radici: “Dedico questo premio alla mia famiglia e ai miei collaboratori. Senza di loro, nulla sarebbe possibile. E naturalmente a tutti i clienti che da 12 anni credono in me. Questo traguardo mi spinge a continuare a crescere, nel nome della passione e della qualità.”

 

Accanto a lei, sul palco, un altro pilastro del gusto peloritano: Giuseppe Arena, maestro gelatiere, riconfermato in guida con tre pennelli, il massimo riconoscimento. Il suo nome è già leggenda per chi conosce il gelato non come un semplice dolce, ma come un’espressione di territorio, identità, innovazione.

Arena, con la sua solita sobrietà, ha ringraziato per il riconoscimento, sottolineando come questo premi la sua dedizione quotidiana, fatta di studio, rigore e passione per un mestiere che continua a reinventare con autenticità.

Il premio: quando il cibo incontra l’arte


Nato per valorizzare chi trasforma gli ingredienti in emozioni, il premio “Arcimboldo d’Oro” non è solo un trofeo, ma un simbolo: un pennello che dipinge il talento di cuochi, pasticceri, gelatieri e artigiani del gusto. Ogni “pennello” assegnato rappresenta un grado di eccellenza creativa e tecnica.

 

Il trionfo dei due messinesi – in un contesto nazionale – non è un caso: è il risultato di una cultura gastronomica che, tra lo Ionio e i Peloritani, trova nella semplicità dei sapori una forma di poesia.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2