Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Sicilia protagonista a Lugano: sei aziende conquistano i buyer svizzeri

2025-01-25 06:00

Redazione

Focus, Turismo,

Sicilia protagonista a Lugano: sei aziende conquistano i buyer svizzeri

Un evento B2B organizzato dall’IRVO Sicilia apre nuovi scenari di crescita per le piccole imprese dell’isola.

6.jpeg

Nella suggestiva cornice di Lugano, sei aziende siciliane hanno portato i sapori e l’eccellenza dell’isola oltreconfine, partecipando al primo evento B2B organizzato dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO) in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana Svizzera (CCIS). 

 

Un’iniziativa che ha messo in luce il potenziale della Sicilia come protagonista nell’eno e oleo-turismo internazionale, consolidando la sua posizione nel panorama del mercato svizzero.

 

L’obiettivo dell’evento, svoltosi il 20 gennaio, era chiaro: creare nuove opportunità di crescita per i piccoli e medi produttori siciliani, con un focus sulle aziende con un fatturato inferiore ai tre milioni di euro.

 

Il successo di un format vincente: B2B, masterclass e degustazioni

La giornata è iniziata con una serie di incontri B2B tra operatori svizzeri e produttori siciliani, offrendo alle imprese l’opportunità di presentare le proprie eccellenze direttamente ai buyer. Un momento cruciale per costruire relazioni commerciali solide e aprire le porte a nuovi mercati.

 

A seguire, l’evento ha raggiunto un apice di prestigio con una masterclass dedicata ai vini siciliani, condotta da Paolo Basso, Miglior Sommelier del Mondo 2013. L’esperienza si è conclusa con un walk-around tasting che ha permesso ai partecipanti di immergersi nei sapori autentici della Sicilia, tra calici di vino e assaggi d’olio d’oliva di altissima qualità.

 

Le parole del Direttore Bentivegna: «Eventi come euesti sono un apripista»

«Abbiamo riscontrato un interesse concreto da parte del mercato svizzero e una partecipazione entusiasta da parte dei professionisti del settore. La Sicilia produttiva continua a dimostrare il suo forte appeal internazionale. L’IRVO vuole essere un alleato delle piccole e medie imprese dell’isola, favorendo il loro ingresso in nuovi canali di sviluppo e nell’export. La collaborazione con la CCIS per questo evento ha confermato il valore di un approccio condiviso e il feedback ricevuto dalle aziende partecipanti è stato estremamente gratificante».

 

Verso nuovi orizzonti: prossimi appuntamenti in Sicilia

Il viaggio dell’IRVO non si ferma qui. Prossimo step: Catania. Ieri infatti Ia città ha ospitato un evento dedicato agli operatori food&beverage degli Emirati Arabi Uniti, con incontri B2B e visite alle aziende siciliane selezionate.

 

Un percorso, quello tracciato dall’IRVO, che non si limita alla promozione dei prodotti locali, ma punta a valorizzare il tessuto imprenditoriale siciliano attraverso strategie di marketing territoriale e incontri internazionali.

 

La Sicilia, con i suoi sapori e la sua autenticità, si conferma ambasciatrice di eccellenza e innovazione, pronta a conquistare nuove sfide sul mercato globale.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder