Il Beer Street Festival continua a riscuotere un enorme successo, con una terza serata che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico. Il Belvedere di Balestrate è stato nuovamente invaso da un bagno di folla, accorsa per assaporare le oltre 50 tipologie di birre artigianali, gustare il miglior street food e godersi la musica live.
La manifestazione, organizzata dalla Sicily Event di Davide Merlino, ha confermato il suo status di uno degli eventi estivi più importanti del Sud Italia. La serata è stata animata da un talk con i birrifici, trasmesso in diretta sulle pagine social del Beer Street Festival e di SudPress.
SudGusto, media partner dell'evento per la quarta edizione e per la terza volta a Balestrate, ha coordinato la diretta condotta dal direttore Elisa Petrillo, offrendo un'ulteriore opportunità di approfondimento sul mondo della birra artigianale.
anche con la preziosa partecipazione del sindaco di Balestrate Vito Rizzo, del deputato regionale Marco Intravaia e dello stesso Davide Merlino.
“Il Beer Street Festival è un’occasione unica per valorizzare i prodotti artigianali del nostro territorio - ha sottolineato il patron del Beer Street Festival - e offrire un’esperienza indimenticabile ai visitatori. La risposta del pubblico è stata anche per la terza serata straordinaria e siamo orgogliosi”.
Il sindaco Vito Rizzo ha espresso il suo entusiasmo: "Questo festival rappresenta un momento di grande aggregazione per la nostra comunità e un’opportunità per promuovere Balestrate come meta turistica di eccellenza. Vedere così tanta gente partecipare è motivo di grande soddisfazione".
Il deputato regionale Marco Intravaia ha aggiunto: “Eventi come il Beer Street Festival sono fondamentali per il rilancio economico e culturale della nostra regione. La qualità delle birre e la varietà dell’offerta gastronomica sono il fiore all'occhiello di questa manifestazione”.
A partecipare alla terza serata del talk Amaro Monsú con Fabio Gaeta, Li Patarnosci con Michele Mollica, Francesco Caravello con Bruno Tibadi e poi Luca Bini, il re del grill, direttamente da Ferrara.
Domani, per la serata finale, sono attesi i birrifici Pasì con Paolo Pasì, Chinaschi con Francesco Puma e Mag con Gabriele Benenati. La serata si concluderà con un altro concerto dal vivo, questa volta dei Bee Turbo, in quel mix perfetto tra birra, street food e musica, tutte eccellenze made in Sicily.