Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-29 06:00] Lentini e i suoi sapori: showcooking, spettacoli e laboratori nel weekend. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di Lentini Redazione [2025-05-28 06:00] Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vino Elisa Petrillo [2025-05-27 06:00] “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della città Redazione [2025-05-26 06:00] AIS Sicilia. “L’ORO VERDE DI MESSINA”. ll primo appuntamento del progetto di AIS dedicato alla conoscenza e valorizzazione degli olii extraverine di oliva Redazione [2025-05-25 06:00] A Vanniata - I canti del mercato Giada Venticinque [2025-05-24 06:00] Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggio Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

“Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della città

2025-05-27 06:00

Redazione

Terza,

“Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della città

Un progetto che coinvolge il comune di Catania e 14 associazioni

25-maggio-2025-ore-7.03-(4).png

Catania sceglie di diventare una città che non solo ospita la lettura, ma la porta ovunque: nelle scuole, nei quartieri, nelle case, nei mercati, nei salotti e tra la gente.


Con il progetto “Catania, Città da Leggere”, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura e del Ministero della Cultura, l’Amministrazione comunale insieme a 14 associazioni e realtà culturali del territorio costruisce un percorso collettivo che mette al centro i libri come strumenti di crescita, partecipazione e comunità.

 

Un’alleanza per la lettura
Promosso dal Comune di Catania – Assessorato alla Cultura, il progetto coinvolge partner come librerie storiche, case editrici, associazioni culturali e sociali, fondazioni e movimenti poetici.
Tra questi: Associazione Akkuaria, Le Stelle in Tasca, No_Name (Etnabook), Balena Bianca (Vulcanica e Catania Book Festival), Cavallotto Librerie, Gaeditori, La Poltrona Rossa, Le Città Invisibili, Roda Libri, Rinascimento Poetico, Fondazione Angelo D’Arrigo, Ti Regalo Una Storia Onlus, il Comitato Popolare Antico Corso e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

 

Un viaggio lungo dieci mesi
Partito a marzo 2025, il progetto si snoderà fino a gennaio 2026, attraversando Catania con un ricco calendario di festival, laboratori, letture ad alta voce, incontri d’autore e percorsi partecipati.
Ogni azione è pensata per riscoprire il valore del libro nella vita quotidiana, anche nei luoghi meno consueti, portando la lettura nelle case, tra le mura domestiche, nei salotti, nelle biblioteche, nelle scuole e nei quartieri.

 

Il cuore del progetto è la condivisione
“Catania, Città da Leggere” vuole ricordare che la lettura è un diritto di tutti e un ponte che unisce persone e luoghi.
È un invito a rallentare, ad ascoltarsi, a raccontarsi. È un progetto che non si limita a “promuovere la lettura”, ma la vive e la semina, creando momenti di incontro, dialogo e bellezza condivisa.

 

Un invito a partecipare

Il viaggio continua ogni giorno, con eventi consultabili sui canali social ufficiali del progetto. Segui @bibliotecabellini su Instagram e Facebook per scoprire le prossime tappe, le storie da ascoltare e i libri da vivere.

Perché a Catania la lettura non è solo cultura: è comunità.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2