Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-29 06:00] Lentini e i suoi sapori: showcooking, spettacoli e laboratori nel weekend. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di Lentini Redazione [2025-05-28 06:00] Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vino Elisa Petrillo [2025-05-27 06:00] “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della città Redazione [2025-05-26 06:00] AIS Sicilia. “L’ORO VERDE DI MESSINA”. ll primo appuntamento del progetto di AIS dedicato alla conoscenza e valorizzazione degli olii extraverine di oliva Redazione [2025-05-25 06:00] A Vanniata - I canti del mercato Giada Venticinque [2025-05-24 06:00] Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggio Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

AIS Sicilia. “L’ORO VERDE DI MESSINA”. ll primo appuntamento del progetto di AIS dedicato alla conoscen

2025-05-26 06:00

Redazione

Focus, eventi,

AIS Sicilia. “L’ORO VERDE DI MESSINA”. ll primo appuntamento del progetto di AIS dedicato alla conoscenza e valorizzazione degli olii extraverine di oliva

L’evento si innesta nel più ampio progetto di AIS “Olio è tempo di conoscerlo”, che prevede, oltre ad attività di promozione, un ben definito programma.

whatsapp-image-2025-05-24-at-16.09.00.jpeg

Sarà la città di Messina ad ospitare il primo degli appuntamenti di AIS Sicilia dedicati all’Olio extravergine di oliva con il convegno “L’ORO VERDE DI MESSINA. Tradizione, sostenibilità e futuro dell’olio extravergine messinese”, patrocinato dalla Città e dalla Provincia di Messina, avrà luogo il 26 maggio dalle ore 19.00 e si svolgerà tra le antiche mura di Santa Maria Alemanna.

 

L’evento si innesta nel più ampio progetto di AIS “Olio è tempo di conoscerlo”, che prevede, oltre ad attività di promozione, un ben definito programma didattico e formativo che verrà sviluppato, già a partire da ottobre, con la realizzazione dei corsi monotematici sull’olio nelle varie delegazioni di AIS Sicilia. L’obiettivo è quello di promuovore la conoscenza e la cultura dell’Olio EVO.

 

Questo primo convegno tematico sull’olio extravergine d’oliva, vuole essere un viaggio tra storia, cultura, origini, evoluzione e prospettive dell’oro verde di Messina, che vedrà protagonisti gli olii della provincia di Messina dai Nebrodi all’Alcantara.

 

Accompagnati dagli esperti ed attraverso il racconto dei produttori sarà possibile conoscere ed apprezzare le realtà olearie del territorio e di degustarne gli olii, in un percorso esperenziale unico.

 

L’evento è aperto al pubblico ed è rivolto, non solo agli operatori del settore, della ristorazione e dell’hotellerie, agli enotecari, ai  “wine and oil lovers”, ad assaggiatori e degustatori, ma anche a tutti coloro che desiderano sapere qualcosa di più di questo prezioso alimento. Un occasione imperdibile per conoscere l’universo dell’extravergine di oliva, eccellenza ed espressione ancestrale del territorio messinese.

 

Si ringraziano le istituzioni pubbliche Comune e Provincia di Messina e le associazioni di categoria, da sempre a fianco e a sostegno dei produttori locali e di AIS e gli organi di stampa per la collaborazione.

 

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2