Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-01-12 06:00] Il pranzo della domenica nel messinese: un viaggio tra sapori e convivialità Elisa Petrillo [2025-01-11 06:00] Frittate di Sicilia: ricette e aneddoti Elisa Petrillo [2025-01-10 06:00] La Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025 secondo il new York Times: Il Sicily Divide tra natura e cultura Redazione [2025-01-09 06:00] L'aceto in Sicilia: storia, tradizione e arte della produzione Elisa Petrillo [2025-01-08 06:00] BIT Milano 2025: turismo, innovazione e sostenibilità al centro della scena con la Sicilia protagonista Redazione [2025-01-07 06:00] La Rinascita dei Borghi siciliani attraverso il cibo e le eccellenze enogastronomiche Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Dal 16 al 18 agosto Sicily Food Festival, tripudio di sapori a Campofelice di Roccella. Con i Talk di SudGUSTO

2024-08-16 07:25

Elisa Petrillo

Focus, Enogastronomia, Turismo, eventi,

Dal 16 al 18 agosto Sicily Food Festival, tripudio di sapori a Campofelice di Roccella. Con i Talk di SudGUSTO

L'ormai consolidato format giunto alla nona edizione sotto l'egida di Sicily Event del patro Davide Merlino

progetto-senza-titolo-(8).png

Dal Messico alla Sicilia passando per Ferrara,  un tripudio di sapori per la terza tappa del Sicily Food Festival protagonista a Campofelice di Roccella.

 

Si apre oggi la terza tappa del Sicily Food Festival a Campofelice di Roccella, promosso dalla Sicily Event di Davide Merlino. 

 

Tra i tanti espositori due vengono da lontano ma ci tengono particolarmente ad essere ancora una volta presenti, il Re della griglia direttamente da Ferrara e le autentiche specialità del Messico con El Rancherito, che proporrà tacos e burritos, per deliziare i palati dei visitatori con un mix di sapori irresistibili. 

 

Il festival, che si terrà lungo via Cesare Civello fino a domenica 18 agosto, rappresenta una delle manifestazioni culinarie più importanti del Sud Italia, un’occasione unica per scoprire e degustare le eccellenze enogastronomiche dell’isola e oltre.

 

La giornata di apertura del 16 agosto sarà segnata da un evento di grande rilevanza: il talk “Mangiare con gusto & vivere in salute”, che si terrà alle 19:00 e verrà trasmesso in diretta streaming da SudGusto sui canali social del festival e della testata. 

 

Questo momento di riflessione sarà dedicato all’importanza della Dieta Mediterranea e del cibo sostenibile, temi cruciali in un'epoca in cui la consapevolezza alimentare è sempre più centrale.

 

Il talk vedrà la partecipazione di ospiti illustri, tra cui il sindaco di Campofelice di Roccella, Giuseppe Di Maggio, il patron della manifestazione, Davide Merlino, e vari esperti di alimentazione e sostenibilità come Marzia Sucameli, nutrizionista clinica, e Ciccio Caravello di CiboTurista. 

 

Questo incontro, che si svolgerà in un’atmosfera di condivisione e confronto, rappresenta il cuore pulsante del festival, un invito a riflettere su come il cibo possa essere non solo un piacere, ma anche un veicolo di salute e benessere.

 

Il Sicily Food Festival non è solo un’occasione per riflettere, ma soprattutto per gustare un’ampia varietà di prodotti tipici e street food, pensati per soddisfare ogni palato. 

 

Tra le proposte imperdibili, spiccano i BubbleWaffle senza glutine, ideali per chi cerca dolci alternative, e i piatti e poi anche le bontà dell’antica focacceria San Francesco, con le sue celebri stigghiole, pane, panelle, cazzillii e poi le inimitabili arancine.

 

Non mancheranno le delizie del mare, con la Pescheria Saverino che proporrà il classico Coppo di pesce fritto e una deliziosa Insalata di mare. 

Per gli amanti della carne, porchetta, hamburger, e ancora pizza fritta e tartufo fresco.

 

Il 16 agosto, dopo il talk inaugurale, la serata proseguirà in Piazza Garibaldi con il Memorial Piero Merlino, animato dalla straordinaria performance di Samuele Palumbo, vincitore di “Tu sì que vales”. 

 

Questo momento di ricordo e celebrazione sarà un’occasione speciale per onorare la memoria di Piero Merlino attraverso la musica che amava, rendendo ancora più significativa l’apertura del festival.

 

Le serate del 17 e 18 agosto vedranno protagonisti altri eventi imperdibili, con talk e discussioni sulla kermesse enogastronomica e concerti di musica live. 

 

In particolare, il 17 agosto, la tribute band di Ligabue, Radio Freccia, mentre il 18 il festival si concluderà con l’intrattenimento di Radio Italia 60 e Peppe Palmigiano, che faranno ballare il pubblico con i brani storici della musica italiana.

 

Oltre alla ricca offerta gastronomica e agli eventi culturali, il Sicily Food Festival continua a puntare sulla sostenibilità. 

 

Anche quest’anno, gli acquisti si effettueranno con token digitali, riducendo significativamente l’uso di carta e plastica. 

 

Inoltre, i bicchieri monouso saranno sostituiti da opzioni riutilizzabili, educando i partecipanti a un consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.


logo-glob.png

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder