.jpeg)
Mattinata ricca di emozioni per i bambini delle scuole elementari di Catania e provincia che hanno partecipato all’evento organizzato presso Parco dei Miti, frutto di un’iniziativa dell’Associazione Amici della Terra – Club dell’Etna, con il supporto di Latte Sole, appartenente al Gruppo Lactalis, da sempre in prima linea per la valorizzazione della cultura e del territorio siciliano in tutte le sue sfaccettature.
L'incontro è stato veramente prezioso per gli studenti che si sono tuffati in un'esperienza didattica interattiva, studiata appositamente per loro: il primo appuntamento si è tenuto al teatro dei Miti dove grazie alla sinergia di Riccardo Francavilla, autore ed illustratore, insieme all'animatore Leonardo Pandolfi hanno realizzato e posto in visione un cartone animato dedicato al mondo della mitologia classica, suscitando tanto interesse da parte dei piccoli visitatori.
Dopo la proiezione del cartone, lo stesso Riccardo Francavilla si è intrattenuto con i bambini per spiegare il mondo dei miti, pronto a rispondere alla numerose domande formulate dai bambini pieni di entusiasmo per quanto appena appreso. Il percorso proposto successivamente è stato veramente divertente e l'entusiasmo lo si leggeva proprio dal viso dei bambini contenti nel destreggiarsi tra la Grotta di Polifemo al Labirinto, dal Minotauro al Cavallo di Troia, fino alla Nave di Ulisse, ogni tappa arricchita da racconti e curiosità sulle più affascinanti leggende del mondo dell’antichità.
Una presenza costante, punto di riferimento per le scolaresche siciliane e non solo
Un luogo altamente suggestivo situato a Zafferana Etnea, un'esplosione di meraviglie e di momenti dedicati alla natura e alla formazione, una mission che Ettore Barbagallo – Presidente dell’Associazione e proprietario del Teatro dei Miti – porta avanti con dedizione ed entusiasmo.
Il Parco dei Miti è un luogo destinato prevalentemente agli studenti di scuola elementare e medie che provengono da tutta Sicilia e non solo, massiccia infatti anche la presenza delle scolaresche calabresi. Ma sono anche tanti i turisti che soprattutto nel periodo estivo approdano sul territorio Etneo.
Il Parco dei Miti è fruibile già da 5-6 anni ma la collaborazione con Latte Sole è più recente: “Da sempre Sole è vicino alla comunità siciliana e catanese, e con questo progetto vogliamo promuovere la corretta alimentazione insieme alla conoscenza della mitologia classica in uno dei parchi più belli del territorio di Catania. Attraverso un percorso formativo, dinamico e interattivo vogliamo risvegliare l’interesse dei giovani per la cultura di una Regione che vanta una storia millenaria”, le parole di Valentina Caramanna – Senior Brand Manager Parmalat per il marchio Sole – che con enorme entusiasmo porta avanti questa collaborazione mantenendo sempre alta la policy aziendale che è quella di dare un qualcosa di positivo alle nuovissime generazioni.
Promuovere cultura anche attraverso esperienze educative dinamiche: a fine giornata, infatti, Latte Sole ha offerto ai bambini una merenda sana e gustosa con yogurt e latte fresco, un gesto importante che corrobora l'impegno aziendale dedito alla promozione della buona alimentazione tra i più giovani.

.jpeg)
.jpeg)