Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

SudGUSTO alla seconda giornata della BIT di Milano 2025

2025-02-11 08:07

Redazione

Focus, Turismo, eventi,

SudGUSTO alla seconda giornata della BIT di Milano 2025

Oggi ultimo giorno dei lavori con spazio agli operatori del settore.

Tanti incontri nel corso della seconda giornata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, con la presenza di diversi rappresentanti istituzionali che abbiamo ascoltato prima di dedicarci nell'ultimo giorno ai veri protagonisti dell'evento: gli operatori dell'intera filiera del turismo.

 

A seguire i lavori il direttore Elisa Petrillo di SudGUSTO, media partner de Le Dune Sicily Hotel con le agenzie di digital marketing Global Network Communication e Doomapp.

 

Gli incontri con l'assessore al Turismo Elvira Amata, il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo, il Sovrintendente del Teatro Vincenzo Bellini di Catania M° Giovanni Cultrera di Montesano ed il deputato alla Camera Manlio Messina.

L'assessore regionale al Turismo on. Elvira Amata: "La Sicilia punta a consolidare il suo ruolo di destinazione turistica di primo piano, forte del recente riconoscimento come migliore destinazione d'Italia agli MCR Awards, "Oscar del Turismo". L'assessore Amata sottolinea l'importanza di azioni mirate a destagionalizzare e delocalizzare i flussi turistici, valorizzando anche aree meno note dell'isola. L'obiettivo è veicolare il turismo verso un'esperienza autentica, legata alla cultura, al cibo e al paesaggio, coinvolgendo le comunità locali e promuovendo un turismo sostenibile e accessibile a tutti."

Sandro Pappalardo presidente ITA Airways sottolinea l'impegno del "sistema paese" nel promuovere l'Italia. L'ingresso di Lufthansa è un'opportunità storica. ITA manterrà l'italianità e sarà ambasciatrice del Paese. Priorità alla Sicilia: sinergie con la Regione per il turismo e miglioramento delle infrastrutture aeroportuali.

 

Il Sovrintendente del Teatro Bellini di Catania, M° Giovanni Cultrera di Montesano, ha presentato alla BIT di Milano l'offerta culturale per il 2025, già accolta con grande consenso di pubblico. L'obiettivo è quello di integrare l'offerta artistica con il patrimonio paesaggistico e culturale della Sicilia, valorizzando la tradizione melodrammatica di Bellini e di altri compositori italiani. Il teatro mira ad accrescere la propria offerta, per soddisfare le crescenti richieste, attirando un pubblico sempre più vasto e internazionale.

All'importante appuntamento BIT di Milano, l'On. Manlio Messina sottolinea il ruolo fondamentale degli operatori turistici come cardine della promozione del territorio italiano all'estero. L'Italia, in particolare la Sicilia, è un museo a cielo aperto che necessita di un sistema integrato tra pubblico e privato per valorizzare e rendere visibile il suo patrimonio unico. Messina esorta gli italiani e i siciliani a rispettare e valorizzare le bellezze che ci circondano, come Agrigento capitale della cultura, per farle conoscere al mondo e stupire chiunque venga a visitarle.

Oggi ultima giornata dei lavori della BIT di Milano e sarà spazio agli operatori del Turismo di una Sicilia che può e deve ancora fare molto per rendere più efficiente la sua filiera. 


Leggi anche:



Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder