La Sicilia si conferma protagonista alla BIT Milano 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, dove ha immediatamente saputo catturare l'attenzione di operatori e visitatori con la sua straordinaria offerta turistica.
Ai microfoni di SudGUSTO nella prima giornata di lavori l'On. Gaetano Galvagno, Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, ha esaltato l'unicità dell'isola e l'importanza della destagionalizzazione per un turismo sempre più sostenibile e redditizio.
Sicilia: un tesoro da vivere 365 giorni l'anno
"La Sicilia non è seconda a nessuno" ha dichiarato con orgoglio l'On. Galvagno, sottolineando come l'isola offra un'esperienza autentica e variegata che va ben oltre la classica vacanza estiva. Tra cultura, natura, enogastronomia e tradizioni, ogni angolo dell'isola racconta una storia affascinante, pronta a essere scoperta in ogni stagione.
Punti chiave delle dichiarazioni del presidente Galvagno
Un patrimonio culturale senza pari: La Sicilia, più volte insignita del titolo di "capitale italiana della cultura", vanta siti archeologici, monumenti e città d'arte di valore inestimabile.
Oltre il mare: un'offerta turistica completa: Dalle spiagge mozzafiato alle vette innevate dell'Etna, la Sicilia offre paesaggi incredibili e un ventaglio di esperienze che spaziano dall'arte alla natura.
Strutture ricettive per ogni esigenza: L'ampia disponibilità di hotel, resort e agriturismi permette di accogliere turisti in ogni periodo dell'anno, garantendo un'ospitalità di eccellenza.
Destagionalizzazione come strategia vincente: Superare la concentrazione turistica estiva per distribuire i flussi lungo tutto l'anno è una priorità per valorizzare il territorio e garantire un'economia turistica stabile e sostenibile.
La Fondazione Federico II: un motore culturale per la Sicilia
L'On. Galvagno ha posto l'accento sul ruolo della Fondazione Federico II, di cui è Presidente, come strumento di promozione culturale. Attraverso eventi e mostre di rilievo internazionale, come l'esposizione dedicata a Picasso in programma da dicembre a maggio, la Fondazione contribuisce ad attrarre visitatori anche nei periodi di bassa stagione.
Turismo esperienziale: il valore dell'autenticità
La Sicilia non è solo una destinazione, ma un'esperienza da vivere. Il turismo esperienziale, basato su enogastronomia, folklore, tradizioni artigianali e attività immersive, rappresenta il futuro del settore. "Guardarsi intorno per scoprire la vera anima dell'isola" è l'invito dell'On. Galvagno a tutti coloro che desiderano vivere un viaggio indimenticabile.
BIT Milano: una vetrina strategica per la Sicilia
La BIT Milano rappresenta un'opportunità unica per promuovere la Sicilia a livello internazionale, mettendo in risalto la sua bellezza, il suo patrimonio e la sua capacità di accogliere turisti tutto l'anno. Con un'offerta turistica sempre più diversificata e innovativa, la Sicilia si conferma come una delle destinazioni più ambite nel panorama italiano ed europeo.
Con il suo intervento alla BIT Milano 2025 il presidente Gaetano Galvagno ribadisce la volontà di posizionare la Sicilia come meta turistica d'eccellenza per tutte le stagioni.
La sfida della destagionalizzazione, unita alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione del turismo esperienziale, rappresenta la chiave per un futuro di successo per l'industria turistica siciliana.
Leggi anche: