Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione [2025-04-27 06:00] Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025 Redazione [2025-04-26 06:00] Successo per la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi a Vizzini: due giorni tra gusto, cultura e tradizione Redazione [2025-04-25 06:00] A Catania rinasce Buatta, il ristorante in via Crociferi che si ispira al comfort food e alle influenze internazionali Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

La Sagra del Pistacchio di Bronte: tradizione e gusto che conquistano il mondo

2024-10-02 07:00

Redazione

Focus,

La Sagra del Pistacchio di Bronte: tradizione e gusto che conquistano il mondo

Nell’incantevole scenario del Castello Nelson, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XXXIII Sagra del Pistacchio Verde di Bronte DOP

foto-di-gruppo-presentazione-xxxiii-sagra-del-psitacchio.jpeg

Nell’incantevole scenario del Castello Nelson, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XXXIII Sagra del Pistacchio Verde di Bronte DOP. A fare gli onori di casa, il sindaco Pino Firrarello, affiancato dagli assessori Maria De Luca e Angelica Prestianni, che hanno condiviso i dettagli di un evento che va oltre il sapore inconfondibile del pistacchio, abbracciando cultura, tradizione e promozione del territorio.

 

L’assessore De Luca ha messo in luce l’iniziativa “La Scuola alla Sagra del Pistacchio”, coinvolgendo circa 2500 studenti locali e numerosi istituti del catanese: “Una giornata interamente dedicata al mondo della scuola, un’occasione per far conoscere ai più giovani l’importanza e il gusto unico del pistacchio, con la possibilità di visitare i nostri monumenti nel pomeriggio.”

 

L’assessore Prestianni, ringraziando l’intera amministrazione e il vicesindaco Salvatore Pizzuto, ha aggiunto: “Abbiamo lavorato instancabilmente per offrire un programma ricco di musica, attrazioni culturali e laboratori sensoriali, con l’esclusività del pistacchio DOP garantita. Per motivi di sicurezza, non abbiamo potuto organizzare un grande concerto, ma ci aspettiamo comunque una partecipazione straordinaria”.

 

Con grande orgoglio, il sindaco Firrarello ha sottolineato la crescita della manifestazione: “Quando 35 anni fa organizzammo la prima Sagra, mai avremmo pensato di arrivare a questo punto. Oggi la nostra festa attrae visitatori da tutto il mondo, perfino dal Giappone. Il merito va ai produttori, veri appassionati che hanno coltivato il pistacchio con dedizione e sacrificio. Da 700 lire al chilo ai giorni nostri, la DOP ha cambiato il futuro di questo prodotto e del nostro territorio”.

 

L’evento si preannuncia come una celebrazione non solo del pistacchio, ma anche della tenacia e della passione di un’intera comunità che ha saputo trasformare un frutto in un’eccellenza internazionale.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder