Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Rocca di Capri Leone ospita la nuova tappa del Sicily Food Festival

2024-07-31 11:51

Redazione

Focus,

Rocca di Capri Leone ospita la nuova tappa del Sicily Food Festival

Da domani fino al 4 agosto, in piazza Gepy Franda, al via la kermesse del gusto tra le più rinomate del Sud Italia, con oltre 50 espositori da tutta la Sicilia

Gli amanti della buona cucina da domani fino al 4 agosto potranno deliziarsi con una vasta gamma di prodotti tipici siciliani a Rocca di Capri Leone (Me) dove sbarca la nuova tappa del Sicily Food Festival, una delle manifestazioni più rinomate e apprezzate del Sud Italia, promossa dalla Sicily Event di Davide Merlino.

 

Nella suggestiva piazza Gepy Faranda sarà possibile degustare alcuni tra i piatti tipici della tradizione, con oltre 50 espositori provenienti da tutta l’Isola, che porteranno sul tavolo dei sapori della località marinara del messinese, croccanti coppi di fritto e patatine, il saporito pane e salsiccia, il tradizionale pane cunzato, il coppo di totano fritto e il gustoso panino sempre con totano fritto, mentre la pizza fritta aggiungerà una nota di originalità.

 

Direttamente dal Messico con El Rancherito proporrà tortillas, nachos e burrito. Non mancheranno il tartufo fresco e il famoso panino con porchetta di maialino nero dei Nebrodi dell’Azienda agrituristica Il Vecchio Carro, che ha ricevuto il premio di Top Italian Food.

 

All’interno della manifestazione sarà possibile trovare anche piatti senza glutine per celiaci e intolleranti, come deliziose crepes e il rinfrescante bubble tea e coppo di totani, per citarne alcuni, entrambi rigorosamente gluten-free.

 

“Il festival, giunto alla sua 9ª edizione, offrirà un’esperienza unica di sapori e tradizioni siciliane- ha dichiarato Davide Merlino, founder della Sicily Event ma anche ambasciatore DOC Italy e delegato nazionale per lo street food -. Siamo entusiasti di essere ospiti di un luogo così suggestivo come Rocca di Capri Leone. Il nostro obiettivo è far conoscere e apprezzare la ricchezza culinaria della nostra terra attraverso eventi che celebrano il gusto e la tradizione".

 

Ad arricchire la kermesse enogastronomica, un programma di concerti: giovedì 1° agosto, I Soldi Spicci daranno ufficialmente il via agli spettacoli; venerdì 2 agosto sarà la volta di Dargen D'Amico; sabato 3 agosto Stefano Piazza e Antonio Balistreri intratterranno il pubblico; e domenica 4 agosto, I Cugini di Campagna chiuderanno il festival con un gran finale musicale.

 

Il Sicily Food Festival è anche un evento all'insegna della sostenibilità. Un esempio concreto di questo impegno è l'utilizzo di bicchieri sostenibili, progettati per ridurre l'impatto ambientale e prevenire l'inquinamento. Inoltre, è possibile ottenere uno sconto del 10% acquistando in prevendita i TOKEN necessari per le degustazioni, garantendo così un'esperienza ecologica e conveniente: https://www.sicilyfoodfest.it/token/.

 

453390831_1036396231392432_5726854205924214814_n.jpeg

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder