Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione [2025-04-27 06:00] Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025 Redazione [2025-04-26 06:00] Successo per la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi a Vizzini: due giorni tra gusto, cultura e tradizione Redazione [2025-04-25 06:00] A Catania rinasce Buatta, il ristorante in via Crociferi che si ispira al comfort food e alle influenze internazionali Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Luca Madonia, stile e verità in musica: questa sera in concerto a Modica

2025-04-11 06:00

Elisa Petrillo

Focus, Lifestyle, luca madonia, modica, concerto,

Luca Madonia, stile e verità in musica: questa sera in concerto a Modica

Un evento promosso da Meo Spettacoli di Paolo Li Rosi, che si preannuncia come una serata di musica autentica, intima, essenziale.

Eleganza, coerenza, profondità. Tre parole che raccontano un artista che ha attraversato trent’anni di musica senza mai perdere la sua cifra stilistica: Luca Madonia. Voce limpida del pop d’autore italiano, capace di emozionare senza clamore, torna questa sera sul palco per un concerto speciale nella suggestiva cornice del Teatro Garibaldi di Modica, alle ore 21.

 

Un evento promosso da Meo Spettacoli di Paolo Li Rosi, che si preannuncia come una serata di musica autentica, intima, essenziale.

 

Noi di SudGusto lo abbiamo intervistato, ed è stato come conversare con un artista che ha fatto della misura e della profondità la sua cifra inconfondibile. Ci ha raccontato il senso di questo nuovo live in trio – con Denis Marino alla chitarra e Ambra Scamarda al basso elettrico – e il desiderio di offrire al pubblico un momento di ascolto vero, senza filtri.

 

«Spero che chi verrà stasera possa portarsi a casa qualcosa che gli somigli: un pensiero, una carezza, o anche solo la voglia di stare bene. La musica deve accompagnare, non invadere», ci ha detto, con quel tono pacato che è il suo modo di stare al mondo.

 

Nella sua voce c’è l’eco di una lunga storia, iniziata quasi per gioco quando, a soli otto anni, scrisse una lettera al programma radiofonico Bandiera Gialla. «La lessero in diretta. È stato un segno. Da quel giorno ho capito che la musica mi apparteneva», ricorda.

 

Con i Denovo, band di culto degli anni ’80, ha scritto pagine fondamentali del pop-rock italiano, fondendo la new wave con la melodia mediterranea. Da solista, ha saputo restare sempre fedele alla propria voce, anche nelle collaborazioni con artisti come Morgan, Enrico Ruggeri, Carmen Consoli e soprattutto Franco Battiato, a cui è legato da un ricordo profondo.

 

«Con Franco ogni nota aveva un significato preciso. È stato un compagno di viaggio straordinario, un maestro, un amico. Sanremo 2011 con L’alieno è stato un punto di svolta. Mi ha insegnato che si può essere rivoluzionari con grazia».

 

Nel concerto di questa sera a Modica ci sarà tutto questo: storia, memoria, visione. E anche un’anticipazione del futuro e a tal proposito Luca Madonia il prossimo 18 aprile presenterà il suo nuovo singolo, “Amore tossico”, un brano che affronta con lucidità e delicatezza il tema delle dipendenze affettive.

 

La serata si preannuncia come un incontro raro, con un artista che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce per farsi ascoltare. Perché Luca Madonia – oggi come ieri – non interpreta la musica: la abita. E lo fa con la grazia silenziosa di chi ha scelto, da sempre, la strada dell’autenticità.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder