Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Aituzza e il vino: l’omaggio a Sant’Agata che parla alle donne di oggi

2025-03-10 06:00

Elisa Petrillo

Focus, Enogastronomia, eventi,

Aituzza e il vino: l’omaggio a Sant’Agata che parla alle donne di oggi

Si tratta di un vino Etna Rosso Doc e nasce dai vigneti di contrada Feudo S. Anastasia di Randazzo. Un Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio

aituzza.jpeg

Catania, terra di storia e tradizioni, ha accolto un’iniziativa che unisce cultura, vino e impegno sociale. 

 

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stato presentato ufficialmente il vino "Aituzza", un Etna Doc Special Edition nato dalla collaborazione tra l’azienda vitivinicola Al-Cantàra e l’associazione 6Libera. Un progetto che si fa portavoce di un messaggio forte e chiaro: la tutela della salute e della sicurezza delle donne nei luoghi di lavoro.

 

Un’etichetta che non lascia spazio a interpretazioni e un nome che riecheggia il diminutivo con cui i catanesi chiamano la loro amata patrona, Sant’Agata, simbolo di coraggio, resistenza e libertà. 

 

L’iniziativa non si limita a un omaggio simbolico: grazie al QR Code presente sulla bottiglia, lavoratrici e lavoratori potranno accedere direttamente all’Osservatorio contro le molestie e le violenze sul lavoro di 6Libera, trovando uno spazio sicuro per denunciare e informarsi.

 

Per comprendere meglio il cuore di questo progetto, abbiamo chiesto a Pucci Giuffrida, patron di Al-Cantàra, come nasce la collaboraizone tra Al-Cantàra e 6Libera.

“Questa collaborazione nasce da un atto di amore. Amo ripetere il messaggio centrale de 'L’Alchimista' di Paulo Coelho: quando desideri qualcosa con tutto il cuore, l’universo si muove per realizzarlo. Il mio sogno è sempre stato quello di unire la mia azienda al sociale, oltre che all’arte e alla poesia. Ed è stato proprio questo desiderio a condurmi all’incontro con Dhebora Mirabelli e l’associazione 6Libera.”

 

L’etichetta è stata disegnata da Annachiara Di Pietro e presenta una grafica minimalista ma potente. Lo sfondo dorato simboleggia la spiritualità e la determinazione di una donna che si è opposta alla violenza. Al centro, sospese, ci sono le 'minnuzze', icona della Santa e della sua sofferenza. Ma più che un semplice dolce,  rappresentano resistenza e rinascita.

 

Si tratta di un vino Etna Rosso Doc e nasce dai vigneti di contrada Feudo S. Anastasia di Randazzo. Un Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio che incarna la forza della nostra terra, così come Agata incarna la forza delle donne.

 

Aituzza non è solo un vino, ma un ponte tra tradizione e futuro, tra cultura e responsabilità sociale. Chiunque terrà in mano questa bottiglia saprà che dietro c’è una storia, un impegno concreto per garantire a ogni donna un luogo di lavoro sicuro. Parte del ricavato andrà infatti a 6Libera per sostenere la loro missione e rafforzare le azioni di tutela e sensibilizzazione.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder