Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Donne, vino e innovazione: il futuro del settore passa da Catania

2025-03-01 06:00

Redazione

Focus, Enogastronomia, eventi,

Donne, vino e innovazione: il futuro del settore passa da Catania

Si confronteranno sul futuro della produzione e della comunicazione delvino, con un focus su tecnologia, intelligenza artificiale e blockchain.

whatsapp-image-2025-02-25-at-18.36.17.jpeg

 “Donne, Vino, Innovazione 2025” è il titolo dell'incontro che si terrà oggi 1° marzo, presso Isola Catania in Piazza Cardinale Pappalardo 23, che vedrà insieme esperti, ricercatori e professionisti del settore vitivinicolo.

 

 Si confronteranno sul futuro della produzione e della comunicazione del

 vino, con un focus su tecnologia, intelligenza artificiale e blockchain.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, delegazione Sicilia, e vedrà la partecipazione di figure chiave del mondo imprenditoriale, accademico e giornalistico.

 

Un incontro tra tradizione e tecnologia

La giornata si aprirà alle ore 10.30 con i saluti istituzionali di Roberta Urso, presidente regionale Donne del Vino Sicilia, Antonio Perdichizzi, fondatore di Isola Catania, Marella Ferrera, stilista e designer, e Gabriella Ferrera, fondatrice di Harim Accademia.

A moderare l’incontro saranno le giornaliste Michela Giuffrida e Valeria Lopis, entrambe rappresentanti delle Donne del Vino.

 

Il programma prevede una serie di interventi su temi di grande attualità:

  • Agata Matarazzo, docente presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, parlerà dell’applicazione della blockchain come strumento di tutela delle eccellenze enologiche.
  • Elisabetta Nicolosi, docente del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, approfondirà il tema della ricerca e formazione nel settore vitivinicolo.
  • Valeria Lopis, giornalista e membro delle Donne del Vino, affronterà il tema della comunicazione enologica, analizzando il rapporto tra intelligenza umana e artificiale.
  • Aurora Ursino, presidente dell’Ordine degli Agronomi e Forestali di Catania, illustrerà le nuove tecnologie per l’agricoltura e gli strumenti per incentivare l’innovazione.
  • Francesco Reda, responsabile Robotics di Strano SPA, presenterà le potenzialità della robotica e dell’intelligenza artificiale al servizio dell’agricoltura.
  •  

Brindisi e cultura: l'incontro con le Donne del Vino

L'evento non si limiterà al convegno. Dalle 12.30 alle 13.30, le Donne del Vino accoglieranno gli ospiti per un brindisi conviviale nello spazio “Marella Ferrera” Atelier Museo, sempre in Piazza Cardinale Pappalardo. Un’occasione per degustare vini d’eccellenza e approfondire i temi della giornata in un contesto più informale.

 

Inoltre, sarà possibile visitare la mostra guidata “A Tavola con i Florio”, un viaggio nella storia e nella cultura del vino attraverso l’eredità della leggendaria famiglia Florio.

 

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder