Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Kalat Tour: il turismo esperienziale in Sicilia prende il via il 21 febbraio

2025-02-22 06:00

Redazione

Focus, Enogastronomia, Turismo, eventi,

Kalat Tour: il turismo esperienziale in Sicilia prende il via il 21 febbraio

Un progetto innovativo per valorizzare il turismo esperienziale nel Calatino, unendo produttori locali e operatori del settore in una rete sostenibile.

1-evento-kalat-tour.jpeg

Un progetto innovativo per valorizzare il turismo esperienziale nel Calatino, unendo produttori locali e operatori del settore in una rete sostenibile.

 

Il lancio ufficiale di Kalat Tour

È stato  presentato ufficialmente il 21 febbraio 2025, presso l’Azienda Agrituristica "Valle dei Margi", Kalat Tour, il nuovo progetto che punta a promuovere il turismo esperienziale nel Calatino. 

 

L'iniziativa si propone di creare una rete tra produttori locali e operatori del settore turistico, con l'obiettivo di valorizzare le risorse enogastronomiche, culturali e ambientali del territorio.

 

L'evento di lancio ha visto la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e protagonisti del turismo e dell'agroalimentare. A moderare il convegno sarà il Prof. Pippo Greco.

 

Un confronto tra esperti e istituzioni

Durante il convegno sono intervenuti i consulenti che hanno implementato il progetto delle società INTGEOMOD, iNUVOLA e ERREQUADRO, insieme ai rappresentanti del GAL Kalat, tra cui il Direttore e il Presidente. 

 

Presenti il Sindaco di Grammichele, capofila della Misura PSR 7.5 Regionale, e l’Assessore Regionale all’Agricoltura, che concluderà i lavori.

Al termine dell'incontro, i partecipanti hanno potuto degustare piatti tipici preparati con i prodotti delle aziende partner della rete Kalat Tour.

 

Il cuore del progetto: turismo esperienziale e sostenibile

Kalat Tour è un progetto promosso dal GAL Kalat Scarl e finanziato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020

 

Il suo obiettivo principale è quello di offrire un’esperienza turistica autentica e sostenibile, mettendo in rete produttori, artigiani e operatori del turismo esperienziale. Il progetto si basa su un turismo di relazione, incentrato sullo storytelling e sul coinvolgimento diretto dei visitatori.

 

Le attività di Kalat Tour includono:

Enogastronomia: percorsi del gusto con degustazioni di prodotti tipici.

Artigianato: laboratori nelle botteghe storiche.

Turismo didattico-esperienziale: passeggiate nella natura e scoperta delle tradizioni locali.

 

Le aziende partner

I soggetti coinvolti nella rete Kalat Tour includono diverse aziende locali, tra cui:

Antica Tenuta Malerba e Le Cinque Sorelle di Ramacca

Valle dei Margi

Azienda Agricola Iudica di Grammichele

Bio Gold di Lo Piccolo

Cantina Barbardoro di Lirosi

La Sana Dispensa di Sammartino

Coop. Sikelia di Caltagirone

Azienda Agricola Mastrandrea

 

Gli eventi in programma

Dopo il lancio del 21 febbraio, il progetto proseguirà nei mesi successivi con una serie di eventi pensati per coinvolgere la comunità locale e i visitatori:

14 marzo 2025 – Incontro dedicato alla promozione del territorio e del turismo esperienziale.

29 marzo 2025 – Percorso in bicicletta alla scoperta della storia e dei sapori locali.

4 aprile 2025 – Evento enogastronomico dedicato al legame tra cibo e cultura.

11 aprile 2025 – Giornata alla scoperta del patrimonio storico, artistico e naturale del territorio.

 

Un'opportunità per il turismo siciliano

Grazie alla collaborazione tra piccoli operatori e al supporto del GAL Kalat, Kalat Tour rappresenta una concreta opportunità di crescita per il turismo siciliano. Il progetto mira a favorire uno sviluppo sostenibile, basato sulle risorse culturali, enogastronomiche e ambientali del territorio, offrendo esperienze uniche ai visitatori e rafforzando l'identità locale.

 

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder