Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Dal 21 al 23 febbraio l'ottava edizione del CicerchiaFest a Licodia Eubea

2025-02-21 06:00

Redazione

Focus, eventi,

Dal 21 al 23 febbraio l'ottava edizione del CicerchiaFest a Licodia Eubea

Un programma ricco di degustazioni, spettacoli, laboratori ed eventi culturali dedicati alla valorizzazione della cicerchia e delle tradizioni siciliane.

cicer.jpeg

Il CicerchiaFest torna con la sua ottava edizione, trasformando Licodia Eubea in un palcoscenico di cultura, gastronomia e tradizione.

 

Un festival dedicato a un legume antico e prezioso

Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio, il suggestivo borgo di Licodia Eubea ospiterà il CicerchiaFest, un evento dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della cicerchia, uno dei legumi più antichi e ricchi di proprietà nutrizionali. Organizzato dall'Associazione Strade degli Iblei e dalla Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Cicerchia degli Iblei, con il patrocinio del Comune di Licodia Eubea e la collaborazione di Slow Food Sicilia, il festival punta a raccontare alle nuove generazioni l'importanza di questo alimento attraverso un viaggio immersivo nel cuore degli Iblei.

 

Tre giorni tra cultura, gastronomia e intrattenimento

L'ottava edizione promette un programma ricco e variegato, grazie all'impegno del presidente dell'associazione Flavio Aliotta. L'evento offrirà:

Tavole rotonde e seminari, per approfondire il ruolo dei legumi nella dieta mediterranea e nel futuro dell'alimentazione sostenibile;

Show cooking e degustazioni, per assaporare i piatti tipici a base di cicerchia e altre specialità siciliane;

Laboratori del gusto, per adulti e bambini, con l'obiettivo di tramandare le tradizioni culinarie locali;

Artisti di strada e spettacoli musicali, che animeranno il borgo con performance suggestive e coinvolgenti;

Escursioni alla scoperta del territorio ibleo, per unire gastronomia e natura in un'esperienza unica.

 

Un evento che cresce ogni anno

Flavio Aliotta sottolinea il grande successo del festival negli anni: "Il CicerchiaFest è diventato un vero festival di riferimento. Ogni anno accogliamo sempre più visitatori e offriamo un'esperienza sempre più coinvolgente. Anche quest'anno abbiamo tante novità: seguiteci sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti!"

Anche Riccardo Randello, presidente AGIA Sicilia e membro del comitato Slow Food Catania, ribadisce il valore del festival: "Il CicerchiaFest non è solo un evento enogastronomico, ma anche un momento di riflessione sui temi della biodiversità, dello spopolamento e del futuro dell'agricoltura nelle aree interne."

 

Novità 2025: sport e avventura in e-bike

Una delle novità di questa edizione sarà "In e-bike al CicerchiaFest - Avventura tra Natura e Tradizione", un percorso in bicicletta alla scoperta del territorio, organizzato dall'’Officina Agriculturale Cafeci.

 

Spettacoli e artisti di strada

Tra gli ospiti che animeranno le vie del borgo ci saranno Circo per tutti, "StoriaOScena", "Cuntu di Trinacria" di Marzia Ciulla, Gupan & the Rainbow Warriors, Scuola Popolare Sambazita, Claudio Covato, "Vuala", "Ramingo Solo Show" e Archinue. Il loro compito sarà trasformare il borgo in un luogo magico, tra musica, spettacoli teatrali e performance dal vivo.

 

Un evento reso possibile grazie a una grande squadra

Il presidente Flavio Aliotta conclude ringraziando il team che ha reso possibile l'evento, citando tra gli altri Cristina Cocuzza, responsabile stampa, Giuseppe Buggea, gestione spettacoli, Gloria Lo Dico, videomaker e gestione social, e molti altri collaboratori.

Tra i partner di quest'anno troviamo Slow Food Sicilia, Associazione Trasversale Sicula, Agricoltori Custodi della Cicerchia, AGIA, CIA - Agricoltori Italiani, ONAF, Archeo Club Licodia, Festival Licodia Eubea e molte altre realtà locali.

Un ringraziamento speciale va anche agli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione, tra cui BAPS, Le Galline, APO Catania, Azienda Agricola Modica, Central Bar, Sikelia Food Beverage, PizzArt e tanti altri.

 

Buon CicerchiaFest 2025!

L'evento si conferma un'occasione imperdibile per chi ama la tradizione, la cultura e la buona cucina. Chi ha partecipato alle edizioni passate sa già che il CicerchiaFest è molto più di un festival: è un viaggio tra sapori autentici, musica ed emozioni. Vi aspettiamo a Licodia Eubea dal 21 al 23 febbraio!

Il Programma

Venerdì 21 febbraio
ore 15.00: Inaugurazione e apertura Mercatino Artigianale Agroalimentare - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 16.00: “Convegno” - Teatro della Legalità
ore 16.30: “Circo per Tutti” laboratorio di giocoleria per grandi e piccini- Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 17.00: “Laboratorio del Gusto” - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 17.30: Apertura Area Food - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 18.00: “Storia OScena” spettacolo di cine-teatro-canzone - Teatro della Legalità


Sabato 22 febbraio
ore 10.00: “Escursioni alla Scoperta del Borgo” visite guidate alla scoperta del borgo di Licodia Eubea a cura dell’Ass. Archeo Club- prenotazioni info point - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 10.30: "Laboratorio del Gusto" – Ex Convento di San Benedetto e Santa Chiara
ore 11.00: apertura Mercatino Artigianale Agroalimentare - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 11.30: "Degustazione guidata degli Oli" a cura di APO Catania - Teatro della Legalità
ore 12.00: “Laboratorio del Gusto” - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore12.30: Apertura Area Food - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 15.30: “Circo per Tutti” laboratorio di giocoleria per grandi e piccoli - Cortile Teatro della Legalità
ore 16.00: “Agro biodiversità comunità territori: quali strategie per le aree interne” tavola rotonda - Teatro della Legalità
ore 17.00: “Sinfonica StreetBand” a cura dell’Ass. musicale Licodia Sinfonica “P. Cota” - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 18.30: “Colapisci - Cuntu di Trinacria” di e con Marzia Ciulla - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 19.30: “Gupan & the Rainbow Warriors” live - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 21.00: “Dj Set” - Piazza Papa Giovanni XXIII


Domenica 23 febbraio
ore 9.00: "In e-Bike al CicerchiaFest - avventura tra natura e tradizione - a cura di Officina Agri culturale Cafeci-  per info e prenotazioni contattare i seguenti numeri:
Michele 3286812913 - Carmen 3281357424
ore 10.00: “Escursioni alla Scoperta del Borgo” visite guidate alla scoperta del borgo di Licodia Eubea a cura dell’Ass. Archeo Club- prenotazioni info point - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 10.30: “Formaggi e Tradizione” laboratorio curato da Onaf Sicilia - Ex Convento di San Benedetto e Santa Chiara
ore 11.00: “Scuola Popolare Sambazita” – Piazza Kennedy
ore 11.30: “Parata degli Artisti del CicerchiaFest” -  da Piazza Kennedy per le vie della Città fino a Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 12.30: “Claudio Covato” live - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 15.30: “ Vuala” spettacolo di giocoleria e fuoco con Antonio Carnemolla - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 16.30: “Stop! Ramingo Solo Show” spettacolo di circo di strada - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 17.00: “Scuola Popolare Sambazita” - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 18.00: “Archinuè ” in concerto - Piazza Papa Giovanni XXIII
ore 20.00: “Dj Set”

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder