Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Le Vie del Cibo della Lunga Vita: Il Nuovo Percorso Enogastronomico della Sicilia Presentato alla BIT di Milan

2025-02-17 07:23

Redazione

Focus, Enogastronomia, Turismo,

Le Vie del Cibo della Lunga Vita: Il Nuovo Percorso Enogastronomico della Sicilia Presentato alla BIT di Milano

Un'iniziativa che valorizza i sapori siciliani, promuovendo benessere e tradizione attraverso percorsi gastronomici e culturali.

th.jpeg

La Sicilia si conferma una delle mete più ambite per il turismo enogastronomico e culturale grazie al lancio del progetto "Le Vie del Cibo della Lunga Vita", presentato durante la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, svoltasi dal 9 all'11 febbraio 2025. 

 

Questa iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana, punta a valorizzare il ricco patrimonio gastronomico dei territori sicani, con un focus particolare su Agrigento, recentemente nominata Capitale Italiana della Cultura 2025.

 

Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni Sicane

Il progetto "Le Vie del Cibo della Lunga Vita" si inserisce nel contesto di un'iniziativa più ampia denominata "Un anno straordinario per la Costa del Mito", che include eventi di grande richiamo internazionale come la Sagra del Mandorlo in Fiore e la Costa del Mito Golf Cup. 

Questo itinerario enogastronomico si propone di guidare visitatori e gourmet alla scoperta delle eccellenze alimentari locali, dai prodotti tipici delle valli e dei monti sicani fino alle specialità culinarie della costa.

 

La Dieta Mediterranea e la Longevità: Il Cuore del Progetto

Uno degli elementi più innovativi di questa iniziativa è il collegamento tra l’alimentazione tradizionale siciliana e la longevità. 

Studi scientifici hanno dimostrato che i prodotti tipici della regione agrigentina, radicati nella Dieta Mediterranea, contribuiscono a uno stile di vita sano e a un invecchiamento più equilibrato. 

Attraverso degustazioni, incontri con nutrizionisti e showcooking, il progetto esplorerà il legame tra i cibi locali e il benessere, promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della qualità alimentare.

 

BIT di Milano: Una Vetrina Internazionale per la Sicilia

La presentazione del progetto alla BIT di Milano ha rappresentato un'importante occasione per posizionare la Sicilia come destinazione enogastronomica d’eccellenza. 

L’iniziativa ha attirato l’interesse di tour operator, investitori e appassionati di turismo esperienziale, evidenziando il potenziale del territorio siciliano nel combinare tradizione e innovazione.

 

SEO e SEM: Un Progetto con Forte Impatto Digitale

Per garantire il massimo impatto online, il progetto "Le Vie del Cibo della Lunga Vita" sarà supportato da strategie SEO e SEM mirate. 

Saranno sviluppati contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, blog tematici, campagne di advertising digitale e attività di social media marketing per coinvolgere il pubblico internazionale. 

Il sito web ufficiale dell'iniziativa includerà una mappa interattiva dei percorsi enogastronomici, guide culinarie e un calendario aggiornato degli eventi.

 

Grazie a "Le Vie del Cibo della Lunga Vita", la Sicilia si prepara a consolidare il proprio ruolo di protagonista nel panorama enogastronomico mondiale, offrendo un’esperienza unica che unisce storia, tradizione e benessere. 

Con il supporto delle istituzioni e il coinvolgimento degli operatori locali, il progetto rappresenta una grande opportunità per il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder