Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Pierangelo Chifari l'unico maestro pasticciere siciliano al Pastry Best 2025

2025-02-14 06:00

Redazione

Focus, Enogastronomia, eventi,

Pierangelo Chifari l'unico maestro pasticciere siciliano al Pastry Best 2025

Celebrata l'arte della pasticceria tra tradizione e innovazione, con protagonisti i migliori maestri italiani.

pastry-best-2025.jpeg

Pastry Best 2025: Tradizione e Innovazione nella Pasticceria Italiana

Il pasticciere siciliano Pierangelo Chifari protagonista dell'evento organizzato da Petra Molino Quaglia, tra laboratori e dibattiti sulla sostenibilità e l'evoluzione della pasticceria artigianale.

 

L’eccellenza siciliana al Pastry Best 2025

Pierangelo Chifari, maestro pasticciere de "Il Signor di Carbognano" di Palermo, ha rappresentato la Sicilia all'ottava edizione di Pastry Best, il simposio tecnico dedicato all'evoluzione della pasticceria artigianale, organizzato da Petra Molino Quaglia. L'evento si è svolto il 3 e 4 febbraio presso l’Università della Farina di Vighizzolo d’Este (PD) e ha riunito alcuni tra i più talentuosi professionisti del settore.

 

Tradizione Reinventata: il tema dell’edizione 2025

L’ottava edizione di Pastry Best ha ruotato attorno al concetto di "Tradizione Reinventata", mettendo in luce l'importanza di preservare le tecniche classiche della pasticceria italiana e, al contempo, introdurre processi innovativi per migliorare la qualità del lavoro e ridurre l’impatto ambientale.

 

Il panettone e il pandoro, due icone della pasticceria italiana, sono stati al centro delle discussioni, con focus su come ottimizzarne la lavorazione senza compromettere la qualità artigianale. L’obiettivo? Creare un equilibrio tra il rispetto della tradizione e l’utilizzo di nuove metodologie in grado di migliorare la sostenibilità e ridurre i costi di produzione.

 

Dibattiti e laboratori: il cuore del simposio

Ad aprire l’evento sono stati Chiara Quaglia, Amministratore Delegato di Petra Molino Quaglia, e Piero Gabrieli, Direttore Marketing, che hanno introdotto i temi chiave della manifestazione. Tra gli interventi più attesi, quello di Luca Giannino e Davide Ferrante, che hanno guidato un approfondimento sulla lievitazione bilanciata per panettone e pandoro.

 

Non sono mancati i momenti di pratica: i partecipanti hanno preso parte a laboratori di lavorazione dei grandi lievitati, sperimentando tecniche di impasto e gestione del lievito madre.

 

Durante la seconda giornata, si è discusso del secondo impasto del panettone, della lavorazione del pandoro con farine su misura e dell’importanza degli ingredienti naturali. In particolare, il maestro Corrado Assenza ha tenuto una lezione magistrale sull'uso della frutta in pasticceria, offrendo nuove prospettive per valorizzare i sapori autentici.

 

Riconoscimenti e premi per i migliori talenti

Uno dei momenti più attesi è stata l’assegnazione del Pastry Best Award, riconoscimento conferito al pasticciere che ha saputo distinguersi per creatività e capacità di influenzare positivamente il gruppo di lavoro. Il premio è stato vinto da Costantino Montenitro, titolare della pasticceria Delice a Sannicandro Garganico (FG).

 

Inoltre, sono stati nominati i nuovi Petra Selected Partner, un network di professionisti che si sono distinti per innovazione e qualità nel settore.

 

Pastry Best: un appuntamento imperdibile per il settore

Pastry Best continua a essere un riferimento fondamentale per la pasticceria artigianale italiana, offrendo ai professionisti un'opportunità unica di formazione, confronto e crescita

 

L’evento conferma ancora una volta l’importanza di mantenere vivo il dialogo tra tradizione e innovazione, per un futuro sempre più sostenibile e all’avanguardia nel mondo della pasticceria.

 

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder