Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Giuseppe Santoro premiato a Sanremo: il suo impegno nella sostenibilità della pizza conquista il mondo

2025-02-13 06:00

Redazione

Focus, Enogastronomia, eventi,

Giuseppe Santoro premiato a Sanremo: il suo impegno nella sostenibilità della pizza conquista il mondo

Il conferimento dell’onorificenza a Santoro non è passato inosservato, poiché coinvolge una rete di Paesi che va ben oltre i confini italiani.

whatsapp-image-2025-02-12-at-09.15.01.jpeg

Durante il 75° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, la passione per la musica ha incontrato l’eccellenza gastronomica in un evento che ha celebrato non solo le note, ma anche il valore della sostenibilità. A brillare sotto i riflettori non è stato solo il palcoscenico dell’Ariston, ma anche quello della Guida Chef di Pizza Stellato, che ha visto protagonista Giuseppe Santoro, Presidente della Federazione Italiana Pizzaioli (Fip). Un riconoscimento prestigioso, assegnato per il suo impegno nella promozione di un modello di economia circolare applicato al mondo della pizza.

 

Un premio dal respiro internazionale

Il conferimento dell’onorificenza a Santoro non è passato inosservato, poiché coinvolge una rete di Paesi che va ben oltre i confini italiani: Regno Unito, Francia, Spagna, Germania e Australia hanno già aderito all’iniziativa, e il progetto continua a espandersi, portando con sé un messaggio di innovazione e rispetto per l’ambiente.

 

Tradizione e innovazione: la ricetta vincente

Da sempre pioniere della sostenibilità nel settore della ristorazione, Santoro ha avviato un ambizioso programma di economia circolare, che unisce la tradizione della pizza italiana alle più moderne pratiche di produzione eco-friendly. Al centro del progetto vi è la valorizzazione dei grani antichi, come il Romano e il Margherito, coltivati sulle montagne siciliane di Mongiuffi Melia. Una riscoperta delle radici della panificazione, resa possibile dalla collaborazione con il Molino Crisafulli di Caltagirone e con gli esperti Giuseppe e Francesco Sanmartino, sotto la guida del fondatore Tano.

 

Ma il progetto non si ferma ai confini italiani. L’idea di Santoro ha già trovato terreno fertile in Australia, dove la famiglia Doolin del New South Wales ha abbracciato con entusiasmo il modello, replicandolo con successo.

"Lavorare con questi professionisti e agricoltori visionari – dichiara Santoro – ci ha permesso di dare vita a un modello replicabile, che dimostra come la sostenibilità possa essere la chiave per il futuro della pizza."

 

Sanremo celebra il futuro del cibo

Se il Festival di Sanremo è da sempre un palcoscenico di innovazione musicale, quest’anno ha dimostrato di poter essere anche una vetrina per le eccellenze del made in Italy nel mondo del food. Il premio a Giuseppe Santoro rappresenta un segnale forte: la gastronomia italiana non è solo una tradizione da preservare, ma un campo in cui la sostenibilità può fare la differenza, creando un futuro più responsabile e attento all’ambiente.

Un traguardo importante per il mondo della pizza, che da Sanremo si proietta verso una dimensione sempre più globale, senza mai perdere di vista la propria anima artigianale.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder