La BIT di Milano 2025 si è confermata un appuntamento strategico per il turismo italiano e internazionale, con un’atmosfera densa di incontri, networking e progettualità.
La Sicilia ha avuto un ruolo centrale, presentandosi con una visione chiara: valorizzare le sue eccellenze e potenziare la collaborazione tra pubblico e privato per uno sviluppo sostenibile del settore.
Santo Stefano di Camastra celebra l'arte della ceramica alla BIT di Milano
L'eccellenza della ceramica di Santo Stefano di Camastra è stata protagonista alla BIT di Milano.
L'assessore Alessandro Amoroso ha illustrato un ambizioso progetto di rete tra comuni accomunati dalla tradizione artigianale, con focus sulla ceramica.
L'iniziativa prevede un "passaporto delle ceramiche" per i turisti, offrendo sconti e omaggi.
Salvo Bartolotta, docente Liceo Artistico di Camastra, ha dimostrato la foggiatura al tornio, evidenziando l'impegno per tramandare l'arte alle nuove generazioni.
L'obiettivo è promuovere la ceramica locale a livello mondiale.
Focus sul Turismo Siciliano Autentico e Sostenibile
Sud Gusto ha partecipato al BIT Milano, intervistando Anita Gentile, travel designer per Sicilitude, agenzia specializzata in ricostruzioni genealogiche per discendenti di emigrati siciliani.
Gentile ha espresso l'obiettivo di connettere gli emigrati con le loro radici, promuovendo una Sicilia "nascosta" attraverso esperienze personalizzate e sostenibili.
Daniela Scarsi, di Discovery Rural Sicilia, ha sottolineato l'importanza di promuovere un turismo autentico e sostenibile nelle aree rurali, valorizzando le comunità locali.
L'obiettivo è creare un'offerta turistica integrata che superi la frammentazione del turismo massificato, valorizzando il patrimonio culturale, gastronomico ed enoico siciliano e destagionalizzando il turismo.
Una esperienza davvero interessante per la neonata testata del Gruppo SudPRESS dedicata al mondo del turismo e dell'enogastronomia d'eccellenza: al “gusto del bon vivre” come recita il nostro pay off.
Soprattutto vedere all'opera alcune delle eccellenze siciliane della filiera del turismo nella loro attività di promozione con i buyer internazionali. Ci sono margini di miglioramento e bisogna lavorarci insieme per essere più efficaci nell'interesse di tutta la regione ed i siciliani.
SudGUSTO, media partner de Le Dune Sicily Hotel con la collaborazione delle agenzie di comunicazione e digital marketing Global Network Communication e Doomapp, continuerà a raccontare questi affascinanti volani dell'economia regionale che di sicuro potrebbero fare sempre meglio se avessero quel supporto istituzionale sempre più necessario.
Alla prossima…la BIT di Berlino.
Leggi anche: