Immaginate di essere reclusi.
Immaginate adesso, che voi possiate avere la possibilità di creare un manufatto che andrà fuori dalla vostra zona limite.
Questo è il sentimento racchiuso in ogni singolo fiore di plastica che ha decorato l'albero di natale di piazza Andrea Camilleri di Palermo.
Il 18 Dicembre infatti, è stato inaugurato l'albero di natale costruito a mano dai ragazzi dell'istituto Malaspina di Palermo in collaborazione con Mani&Mente di Romina Scamardi, e reso possibile dalla sinergia con Corepla, il Comune di Palermo, RAP Palermo e il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica.
Ogni bottiglia, che inizialmente era considerata un rifiuto, si è trasformata in un'opera d'arte, grazie a un processo creativo che ha permesso ai ragazzi di esprimere la propria creatività.
Allo stesso tempo, questa esperienza li ha spinti a riflettere sulla loro condizione e sul significato di libertà
“Per loro era importante realizzare questo manufatto - dice Romina Scamardi di Mani&Mente- perchè quel manufatto in qualche modo sarebbe arrivato alle loro famiglie”
Un albero di natale composto in plastica, lanciando un messaggio importante, come dice Eleonora Brionne, ossia che dai rifiuti possono nascere nuove risorse.
Creando nuovo valore da condividere con l’intera comunità.
Anche questo è GUSTO, il gusto di esserci.