C’è un momento in cui il cibo smette di essere solo un piacere per il palato e diventa un atto di amore. È quello che accadrà questa sera, alle ore 20:00, al Le Dune Sicily Hotel, dove prenderà vita la Cena Stellata di Beneficenza a favore della Locanda del Samaritano.
Un evento che unisce il gusto raffinato alla solidarietà, trasformando ogni piatto in un messaggio di speranza per chi vive in difficoltà.
Un menù stellato che racconta la Sicilia
Il protagonista culinario della serata è lo chef stellato Accursio Craparo, custode di una cucina che fonde tradizione e innovazione. Per questa occasione speciale, ha ideato un menù di nove portate che non è solo un viaggio tra i sapori autentici della Sicilia, ma un inno alla generosità. Ogni piatto racconta una storia, un legame con la terra e le persone, un’emozione che arriva diretta al cuore.
Ad accompagnare questo percorso gastronomico ci saranno i vini offerti da alcune delle cantine più prestigiose della Sicilia: Azienda Agricola Indovina Ronsisvalle, Iuppa, Cantine Patria, Cantoneri, Murgo e Travaglianti. Sapori e profumi che elevano l’esperienza a un livello straordinario.
La Locanda del Samaritano: un faro di speranza
Dietro questa cena c’è un obiettivo nobile: sostenere la Locanda del Samaritano, una realtà che rappresenta un rifugio e una seconda possibilità per chi non ha più nulla. Guidata da Padre Mario, la Locanda offre non solo un letto e un pasto caldo, ma un percorso di dignità e reinserimento sociale. Durante la serata, Padre Mario presenterà un nuovo progetto che amplierà i servizi della Locanda, offrendo ancora più sostegno a chi ne ha bisogno.
Una serata da vivere e condividere
L’atmosfera sarà resa ancora più magica dalla musica dal vivo dei Retro Style e dalle emozionanti note del sax di Lucio Pappalardo, che accompagneranno gli ospiti in un viaggio sensoriale unico. Tra luci soffuse e fiori, il rooftop del Le Dune Sicily Hotel sarà il palcoscenico perfetto per celebrare il potere della solidarietà.
Un messaggio di comunità
La Cena Stellata non è solo un evento, ma un simbolo di quanto sia potente l’unione di una comunità che si stringe attorno a chi ha bisogno. “Quando il cibo si mette al servizio degli altri, diventa qualcosa di più grande: un ponte tra chi dona e chi riceve,” ha dichiarato uno degli organizzatori.
Come partecipare
C’è ancora tempo per unirsi a questa serata unica e contribuire a una causa che fa davvero la differenza.
📲 Prenotazioni:
🌐 ledunesicilyhotel.it/i-nostri-eventi
📞 095/81 88 110
📧 info@ledunesicilyhotel.it
Leggi anche:
Le puntate di SudTALK su Radio Studio Centrale TV dedicate all'evento: