Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-01-12 06:00] Il pranzo della domenica nel messinese: un viaggio tra sapori e convivialità Elisa Petrillo [2025-01-11 06:00] Frittate di Sicilia: ricette e aneddoti Elisa Petrillo [2025-01-10 06:00] La Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025 secondo il new York Times: Il Sicily Divide tra natura e cultura Redazione [2025-01-09 06:00] L'aceto in Sicilia: storia, tradizione e arte della produzione Elisa Petrillo [2025-01-08 06:00] BIT Milano 2025: turismo, innovazione e sostenibilità al centro della scena con la Sicilia protagonista Redazione [2025-01-07 06:00] La Rinascita dei Borghi siciliani attraverso il cibo e le eccellenze enogastronomiche Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Taormina: oggi si inaugura la prima edizione di “Sicilia in Dolce”

2024-12-07 06:00

Redazione

Focus, eventi,

Taormina: oggi si inaugura la prima edizione di “Sicilia in Dolce”

La giornata inizierà alle 10:30 con un convegno dal titolo "Dolce sapidità.

254384.jpeg

Il 7 dicembre 2024, il Palazzo dei Congressi di Taormina ospiterà la prima edizione di "Sicilia in Dolce", un evento organizzato dalla sezione locale dell'Associazione Italiana Sommelier (AIS) dedicato ai vini dolci, passiti e fortificati siciliani, abbinati ai dolci tipici dell'isola.

 

La giornata inizierà alle 10:30 con un convegno dal titolo "Dolce sapidità. Il solido equilibrio degli appassimenti siciliani tra fattori antropici, storie e tradizioni dell’isola", che si terrà nella Sala Parquet al quarto piano del Palazzo dei Congressi.

 

Seguiranno tre masterclass:

Ore 12:00: "Isolani: Un dolce Viaggio tra Eolie e Pantelleria", condotta dai sommelier Giovanni Mormina e Andreia Rogoz, focalizzata sui vini dolci delle isole siciliane.

 

Ore 16:00: "Alla scoperta dell’insolito universo rosso di Sicilia", guidata da Gioele Micale e Gianluca La Limina, dedicata ai vini rossi dolci siciliani.

 

Ore 18:00: "I Marsala Dolci e la pasticceria siciliana tra tradizione e innovazione", presentata da Cinzia Mastrangelo e Mariagrazia Barbagallo, che esplorerà l'abbinamento tra il Marsala dolce e la pasticceria siciliana.

 

Dalle 12:00, nella Sala Parquet, saranno aperti i banchi d’assaggio con oltre cinquanta cantine e trenta pasticcerie siciliane, offrendo un percorso enogastronomico tra le eccellenze dell'isola.

 

L'evento vedrà la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti del settore enogastronomico, tra cui il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, e il presidente di AIS Sicilia, Francesco Baldacchino.

 

"Sicilia in Dolce" rappresenta un'opportunità unica per celebrare e promuovere le tradizioni dolciarie e vinicole della Sicilia, offrendo ai partecipanti un'esperienza sensoriale tra sapori autentici e storie millenarie.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder