Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-04-30 06:00] Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025 Emanuele Morabito [2025-04-29 06:00] Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioni Maria Longo [2025-04-28 06:00] Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piatto Redazione [2025-04-27 06:00] Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025 Redazione [2025-04-26 06:00] Successo per la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi a Vizzini: due giorni tra gusto, cultura e tradizione Redazione [2025-04-25 06:00] A Catania rinasce Buatta, il ristorante in via Crociferi che si ispira al comfort food e alle influenze internazionali Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

XXXII Sagra della Mostarda e del Ficodindia 2024: dal 4 al 6 ottobre Tradizione e Eccellenza a Militello in Va

2024-10-04 06:50

Redazione

Focus, eventi,

XXXII Sagra della Mostarda e del Ficodindia 2024: dal 4 al 6 ottobre Tradizione e Eccellenza a Militello in Val di Catania

Un evento enogastronomico di grande rilevanza, che quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di "Sagra di Qualità".

sagrmili.webp

Dal 4 al 6 e dall'11 al 13 ottobre 2024, Militello in Val di Catania ospiterà la XXXII Sagra della Mostarda e del Ficodindia, un evento enogastronomico di grande rilevanza, che quest’anno ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di "Sagra di Qualità"

 

Scopriamo insieme tutte le novità di questa edizione, che si svolge in uno dei borghi più belli d'Italia.

 

Militello in Val di Catania: un gioiello siciliano

Militello in Val di Catania non è solo il luogo della sagra, ma è anche un'icona del patrimonio culturale e artistico siciliano. 

Inserita nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco per il suo straordinario barocco, questa cittadina è stata eletta il "Borgo più bello di Sicilia" nel 2022

Parte del circuito de "I Borghi più Belli d'Italia", Militello offre ai visitatori un'atmosfera unica, tra monumenti storici e panorami mozzafiato.

La Sagra: Sapori, Tradizioni e Spettacolo

La Sagra della Mostarda e del Ficodindia celebra due dei prodotti più amati della tradizione siciliana: la mostarda, una deliziosa crema dolce a base di fichi d'india, e i fichi d'india stessi, simbolo della gastronomia locale.

 

Durante i due weekend di ottobre, il centro storico di Militello si trasforma in un grande palcoscenico di sapori, con degustazioni di mostarda calda servita nelle tipiche formelle in terracotta e ficodindia, oltre a numerosi altri prodotti tipici del territorio. 

Gli stand gastronomici offriranno piatti della tradizione, con protagonisti i fichidindia dell'Etna e altre prelibatezze siciliane.

Programma ed Eventi

Il programma della sagra prevede eventi folkloristici, sfilate di carretti siciliani, mostre d'arte e artigianato, visite guidate alla scoperta del borgo e concerti serali. Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale, con spettacoli musicali dal vivo che animeranno le serate in piazza​.

 

Sagra di Qualità 2024

La novità di quest’anno è il riconoscimento della "Sagra di Qualità", conferito dall'Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI). Questo titolo certifica l'eccellenza della manifestazione, sia dal punto di vista organizzativo che per l’offerta enogastronomica, rendendo l'evento ancora più attrattivo per turisti e appassionati​.

 

Informazioni Utili

La Sagra della Mostarda e del Ficodindia 2024 si terrà nelle seguenti date:

  • 4-5-6 ottobre
  • 11-12-13 ottobre

Gli stand saranno aperti dal venerdì pomeriggio fino alla domenica sera. Le vie principali della festa saranno via Porta della Terra e l’Atrio del Castello, dove verranno allestiti numerosi stand​.

 

Come arrivare

Militello in Val di Catania è facilmente raggiungibile sia da Catania che da Siracusa, con collegamenti stradali ben serviti. Per chi volesse approfittare dell'occasione per un weekend all'insegna del relax, il borgo offre diverse soluzioni di alloggio​.

 

La Sagra della Mostarda e del Ficodindia 2024 rappresenta un evento imperdibile per chi desidera scoprire il meglio della tradizione siciliana. Tra sapori autentici, cultura e spettacolo, questa manifestazione si conferma un appuntamento di eccellenza nel calendario delle sagre italiane.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder