Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-01-12 06:00] Il pranzo della domenica nel messinese: un viaggio tra sapori e convivialità Elisa Petrillo [2025-01-11 06:00] Frittate di Sicilia: ricette e aneddoti Elisa Petrillo [2025-01-10 06:00] La Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025 secondo il new York Times: Il Sicily Divide tra natura e cultura Redazione [2025-01-09 06:00] L'aceto in Sicilia: storia, tradizione e arte della produzione Elisa Petrillo [2025-01-08 06:00] BIT Milano 2025: turismo, innovazione e sostenibilità al centro della scena con la Sicilia protagonista Redazione [2025-01-07 06:00] La Rinascita dei Borghi siciliani attraverso il cibo e le eccellenze enogastronomiche Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

La Sagra del Pistacchio di Bronte: l’Oro Verde della Sicilia celebra la sua grandezza

2024-08-23 07:25

Elisa Petrillo

Focus, Turismo, eventi,

La Sagra del Pistacchio di Bronte: l’Oro Verde della Sicilia celebra la sua grandezza

Dal 4 al 6 e dall'11 al 13 ottobre, Bronte ospiterà la XXXIII edizione della Sagra del Pistacchio, un evento che celebra l'eccellenza del Pistacchio Verde DOP,

sacpistbr.webp

Il piccolo borgo di Bronte, incastonato alle pendici dell’Etna, si prepara a diventare il cuore pulsante della Sicilia per due weekend di ottobre, quando prenderà vita la 33ª edizione della Sagra del Pistacchio, dal 4 al 6 e dall'11 al 13 ottobre.

 

Questo appuntamento, ormai diventato una tradizione, rappresenta non solo un momento di celebrazione del prezioso Pistacchio Verde DOP di Bronte, ma anche un’importante vetrina per l’agricoltura siciliana e per i prodotti di eccellenza del territorio.

 

Quest'anno, la Sagra si arricchisce di grandi novità. 

 

Sotto la guida del nuovo direttore artistico, l'ingegnere Salvatore Peci, l'evento punta a una valorizzazione ancora maggiore del pistacchio di Bronte, migliorando l'esperienza espositiva e coinvolgendo più attivamente la città e le sue associazioni. 

 

L’obiettivo è quello di creare un evento che rispetti le tradizioni, ma che sappia anche innovarsi, portando il dibattito sulla valorizzazione del pistacchio al centro dell'attenzione.

 

Durante la Sagra, il centro di Bronte si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto, dove i visitatori potranno degustare prodotti a base di pistacchio, scoprire ricette tradizionali e innovative, e partecipare a conferenze e workshop che metteranno in luce l'importanza di questo prodotto unico al mondo. 

 

La presenza di figure istituzionali, come l’onorevole Giuseppe Castiglione, nelle vesti oggi di componente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, ma che in passato ha curato l’iter per l’ottenimento della Dop per il pistacchio di Bronte.
“Il pistacchio verde di Bronte dop – ha affermato Castiglione – deve  essere certamente il protagonista principale di un evento che deve garantire trasparenza e tracciabilità dei prodotti offerti ai visitatori. Deve essere poi il momento privilegiato per promuovere il dibattito sui temi della valorizzazione del pistacchio coinvolgendo la città, le associazioni e soprattutto il Consorzio di tutela del pistacchio che nell’organizzazione della Sagra deve essere protagonista”.

 

Il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, ha espresso con orgoglio come la fama della Sagra abbia raggiunto anche il Giappone, a testimonianza del crescente interesse globale per il pistacchio di Bronte. "Abbiamo l’obbligo di organizzare un grande evento nel rispetto della bontà del nostro pistacchio unico al mondo e della storia e tradizione della nostra città," ha dichiarato Firrarello, confermando l'impegno a rendere la Sagra del Pistacchio un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo e della cultura siciliana.

 

Con un programma ricco di eventi, la Sagra del Pistacchio di Bronte si conferma non solo una celebrazione del gusto, ma anche un’occasione per riflettere sulle radici culturali e sulle potenzialità di sviluppo del territorio, facendo del Pistacchio Verde DOP il vero protagonista.


logo-glob.png

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder