Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Grande successo per il Sicily Food Festival a Campofelice di Roccella: pronti alla prossima tappa

2024-08-19 08:00

Redazione

Focus, Davide Merlino, sicily food festival, campofelice di roccella,

Grande successo per il Sicily Food Festival a Campofelice di Roccella: pronti alla prossima tappa

Un Festival che rende onore alla Sicilia, ai suoi territori, alle comunità ed ai produttori.

photo_5915489823383209603_y.jpeg

Il Sicily Food Festival per tre giorni ha accompagnato Campofelice di Roccella in un viaggio sensoriale del gusto e dei sapori, attirando migliaia di visitatori locali e turisti provenienti da tutto il mondo. La kermesse enogatronomica, promosso dalla Sicily Event di Davide Merlino, una delle manifestazioni più importanti della stagione, ha messo in luce il meglio della tradizione culinaria siciliana e offrendo un palco d'eccezione per le eccellenze del territorio.

 

Un Festival che rende onore alla Sicilia.

 

Durante i tre giorni del festival, il centro storico di Campofelice di Roccella è stato animato da un afflusso continuo di visitatori, attratti dalla vasta offerta di prodotti tipici locali. Tra gli espositori si sono distinti alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama gastronomico italiano, che hanno offerto al pubblico una selezione di prelibatezze uniche e di alta qualità.

 

Eccellenze in mostra: dal Suino dei Nebrodi ai Nachos venezuelani

 

Il festival ha visto la partecipazione di produttori provenienti da tutta la Sicilia, che hanno portato in scena il meglio delle loro creazioni. Tra questi, il panino con il suino dei Nebrodi ha conquistato i palati più esigenti, mentre il particolare WaffleBubble ha aggiunto un tocco dolce e innovativo all’offerta culinaria. Gli amanti dei sapori tradizionali hanno potuto apprezzare le stigghiole pane e panelle, arancine e il pregiato tartufo nero. A rappresentare il carattere internazionale dell’evento, i nachos venezuelani de El Racherito e  poi direttamente da Ferrara il Re della griglia Luca Bini, con il suo BBQ, che hanno portato un mix di culture culinarie che hanno incantato il pubblico.

 

“ Il Sicily Food Festiva ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon cibo e della cultura siciliana. - ha affermato Davide Merlino-. La risposta del pubblico è stata straordinaria. Campofelice, la mia città natale, per me era una sfida che abbiamo vinto pienaemente, del resto questo festival non è solo una vetrina per i prodotti siciliani, ma anche un’occasione per celebrare la nostra cultura e tradizioni. Siamo già al lavoro per aktri progetti”.

 

Il sindaco di Campofelice di Roccella, Giuseppe Di Maggio,  ha sottolineato l'importanza del festival per la promozione del territorio: "Il Sicily Food Festival è un'occasione unica per valorizzare la nostra comunità e le sue tradizioni. L'afflusso di turisti e l'interesse suscitato a livello internazionale confermano il ruolo centrale di Campofelice di Roccella nel panorama enogastronomico siciliano e non solo.

 

SudGusto, media partner del Sicily Food Festival, in questi giorni ha arricchito la manifestazione con dirette in streaming che hanno catturato l'atmosfera vibrante dell'evento. Durante la giornata conclusiva di ieri, il nostro direttore Elisa Petrillo,  è andato in giro per il festival, intervistando partecipanti ed espositori. Le loro voci, all'unisono, hanno lodato l'organizzazione e l'energia dell'evento, esprimendo apprezzamento per un'edizione che ha saputo celebrare al meglio le eccellenze culinarie siciliane e che conferma il successo di questa manifestazione, ormai punto di riferimento nel panorama gastronomico dell'isola. 

photo_5915489823383209604_y.jpeg
photo_5915489823383209600_y.jpeg
photo_5915489823383209602_y.jpeg
photo_5915489823383209601_y.jpeg

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder