Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Gourmey: la rivoluzione del Foie Gras coltivato aspetta l’ok dell’UE

2024-08-04 07:25

Elisa Petrillo

Focus, Enogastronomia, Notizie,

Gourmey: la rivoluzione del Foie Gras coltivato aspetta l’ok dell’UE

La Start-Up francese intraprende un percorso globale per l'autorizzazione della carne coltivata

foigra.webp

La start-up francese Gourmey ha compiuto un significativo passo avanti nella rivoluzione alimentare, presentando alle autorità di regolamentazione dell'Unione Europea la prima richiesta di autorizzazione per la vendita di foie gras coltivato

 

Si tratta di una novità assoluta nel panorama europeo, che vede per la prima volta la carne coltivata all'attenzione delle istituzioni.

 

L'azienda non si è fermata qui: ha infatti inoltrato domande di autorizzazione anche a Singapore, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Svizzera, puntando a una diffusione su scala globale. 

 

La sicurezza dei consumatori è al centro delle richieste presentate a enti regolatori come la Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti, la Singapore Food Agency (SFA), la Food Standards Agency (FSA) nel Regno Unito e l’Ufficio federale svizzero per la sicurezza alimentare e veterinaria (FSVO).

 

Per quanto riguarda l'Unione Europea, il processo di valutazione delle richieste di Gourmey sarà esaminato dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) di Parma. 

 

Un iter che si preannuncia lungo, con una durata prevista di almeno 18 mesi, e che prenderà in considerazione non solo la sicurezza alimentare, ma anche i potenziali impatti sociali ed economici di questa innovazione.

 

Nicolas Morin-Forest, CEO di Gourmey, ha dichiarato con entusiasmo: “Non vediamo l’ora di continuare a lavorare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione per garantire la piena conformità ai requisiti di sicurezza durante queste procedure. Siamo certi che i nostri prodotti soddisferanno questi standard altamente esigenti, in modo che chiunque lo desideri possa godere di nuove esperienze gourmet in tutto il mondo”.

 

L'iniziativa di Gourmey rappresenta un passo importante verso un futuro alimentare più sostenibile e innovativo, dove la tecnologia e il rispetto per l'ambiente si uniscono per creare prodotti di alta qualità, pronti a rivoluzionare il nostro modo di mangiare.


logo-glob.png

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder