Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-03-27 06:00] Taurmè day 2025: un’edizione memorabile tra sostenibilità, alta cucina e territori da scoprire Redazione [2025-03-26 06:00] Una nuova primavera per la Mandorla di Avola: il Consorzio riparte da produttori e promozione Redazione [2025-03-25 06:00] Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenza Redazione [2025-03-24 06:00] "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery" Elisa Petrillo e Giacomo Petralia [2025-03-23 06:00] Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West Village Redazione [2025-03-22 06:00] Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e Forestali Sofia Laudani

Per info commerciali

 

info@globnet.com

La Magia del Belvedere di Balestrate: al via la quarta edizione del Beer Street Festival

2024-07-26 12:57

Elisa Petrillo

Focus, beer street festival , Balestrate, Davide Merlino, birra artigianale,

La Magia del Belvedere di Balestrate: al via la quarta edizione del Beer Street Festival

Con la sua vista mozzafiato sul mare e l'aria intrisa di profumi mediterranei, il Belvedere di Balestrate ha fatto da cornice alla quarta edizione del

whatsapp-image-2024-07-26-at-11.42.46.jpeg

Con la sua vista mozzafiato sul mare e l'aria intrisa di profumi mediterranei, il Belvedere di Balestrate ha fatto da cornice alla quarta edizione del Beer Street Festival che ha aperto ufficialmente i battenti. Questo evento promosso dalla Sicily Event di Davide Merlino, non solo celebra la cultura della birra artigianale, ma ha visto anche il lancio della nuova testata giornalistica del nostro gruppo editoriale Sudpress, "SudGusto" dedicato al mondo del food a 360° e il turismo ad esso collegato.

 

La manifestazione è stata inaugurata dal talk "Birra e Territorio", trasmessa in diretta sui canali social della manifestazione e su SudPress, che ha visto la partecipazione di esperti del settore: Francesca Cerami, presidente di Idimed, Francesco Caravello dell'azienda Bruno Ribadi, Massimo A. Galli, referente dei degustatori Sicilia Union Birrai, e Fabio Armanno, vicepresidente dell'associazione cuochi e pasticceri di Palermo.

 

Durante il talk, i relatori hanno discusso vari temi centrali per la birra artigianale e il suo impatto sul territorio. Particolare enfasi è stata posta sul successo della birra Bruno Ribadi, la cui produzione rappresenta un'eccellenza locale, e poi ancora il progetto Tinfrut, sui frutti tropicali che fanno parte dell'economia locale, in collaborazione con l'azienda Nonno Nino di Benedetto Palazzolo.

 

La birra artigianale è vista come un volano di sviluppo economico e culturale. È stata sottolineata l'importanza della formazione di professionisti del settore, come avviene nel percorso formativo dell'ITS Health Food, che quest'anno prenderà il via presso l'IS Mursia di Carini, e che già ha formato numerosi professionisti in tutta la regione siciliana grazie all'Albatros Academy di Messina.

 

Un altro tema cruciale trattato durante l'incontro è stato l'educazione al consumo responsabile della birra, promossa in collaborazione con Union Birrai e l'associazione cuochi e pasticceri di Palermo. La scelta di abbinare la birra giusta al piatto giusto, nel momento giusto e con la persona giusta è fondamentale per una cultura del consumo consapevole.

 

L'evento ha anche offerto un'occasione per riflettere sul valore delle alleanze tra le associazioni di categoria del mondo della ristorazione e le imprese agricole, sottolineando l'importanza di un consumo responsabile e sostenibile.

 

A dare i saluti iniziali sono stati Davide Merlino, organizzatore della Sicily Event, e il sindaco di Balestrate, Vito Rizzo.

 

 

schermata-2024-07-26-alle-11.54.21.png

"È una gioia vedere come ogni anno cresca l'interesse e la partecipazione per questo festival – ha commentato Davide Merlino - dimostrando quanto sia forte il legame tra la birra e il nostro territorio".

 

Il sindaco Vito Rizzo ha aggiunto: "Balestrate è orgogliosa di ospitare un evento così significativo che non solo promuove le eccellenze locali, ma crea anche un'importante occasione di aggregazione e scambio culturale. Il nostro Belvedere, con la sua bellezza unica, è il luogo ideale per celebrare la cultura e la convivialità".

 

La manifestazione continuerà oggi con un altro talk alle 20 sul palco del Belvedere, che vedrà come ospiti Betto Santoro di Birra dei Mari e Vito Brullo del birrificio Terre a Sud Est.

 

La serata proseguirà con degustazioni di birre artigianali e musica dal vivo, con l'ambient music di Federico Reale e in chiusura i Groovy Kind.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder